Fotografie di Stefano Gio Semeraro

La Puglia da anni lotta contro la perdita di ulivi secolari causati da Xylella.

Ciò ha comportato un drastico mutamento delle campagne pugliesi.

Questi accadimenti mi hanno fatto riflettere sul futuro paesaggistico delle zone in cui sono cresciuto, e così ho iniziato a ritrarre gli ulivi per creare un archivio visivo personale, per avere testimonianza dei luoghi e i suoi abitanti centenari che hanno accompagnato parte della mia vita.

Tra i vari ulivi, ho selezionato quelli che mostravano “culonni a tufu” (colonne di tufi, in dialetto). Blocchi di tufo sono posizionati sotto rami e tronchi per evitare il cedimento strutturale degli alberi e controllarne la crescita.
Qui l’opera dell’uomo viene in aiuto alla natura dando vita a una simbiosi tra elementi naturali e artificiali.

Un chiaro esempio dell’amore e del rispetto che i contadini hanno per questi alberi, considerati parte della famiglia e gli abitanti più longevi in terra pugliese.