Fotografie di Giacomo Bruno
I ribeirinhos, letteralmente ripuari, è il nome con cui si conoscono le persone che in Brasile vivono lungo le rive del Rio delle Amazzoni e i suoi oltre mille affluenti. Tradizionalmente questi popoli mantengono uno stile di vita semplice, frugale e fortemente legato alle risorse naturali derivanti direttamente o indirettamente dal fiume. “Na beira do Rio” è una raccolta di scene di quotidianità di alcune di queste comunità. Una quotidianità scandita dai ritmi lenti del fiume, fatta di spostamenti in carretti, a cavallo, in piccole canoe o recreios (battelli a motore) per coprire le lunghe distanze. I ribeirinhos vivono sul fiume e del fiume. Qualcuno pesca, altri si dedicano alla coltivazione e raccolta della canna da zucchero, della manioca e del pepe nero. Avvicinandosi all’oceano, sull’isola di Marajo, si allevano bufali e si coltiva soia nelle grandi distese semi allagate dell’estuario. Ma ancora più diffusa e redditizia è la raccolta delle preziose e ricercate bacche di açaí,un frutto nero violaceo che abbonda sulle palme nei terreni fertili delle rive. L’açaí è venduto in Brasile e nel mondo sotto forma di polpa, succo o ingrediente in vari prodotti, dalle bevande agli alimenti, ai cosmetici e agli integratori. La raccolta sostenibile della bacca di açaí è diventata una grande opportunità per i ribeirinhos per aumentare il loro potenziale di guadagno e sociale, oltre che a creare maggiore consapevolezza riguardo la protezione e la valorizzazione della biodiversità. La vita sul fiume non sembra essere cambiata nel corso del tempo e mantiene vivo il fascino della natura vera, sconfinata e potente.
Battello in rimessa al lato del fiume.
Ribeirinhos lungo il fiume.
Veranda di casa a Ponta da Pedras.
Cappella in una casa a Ponta da Pedras.
Famiglia nel salotto di casa.
Ritratto di ragazza.
Bottega con biliardo.
Josè si accinge a scalare una palma per raccogliere un casco di açaí.
Josè scende dalla palma con un casco di açaí.
Açaí appena raccolto.
Dedè nel suo campo di pepe verde.
Battelli “Ricreios” nel porto di Breves.
Famiglia su canoa lungo il fiume.
Una madre con le sue figlie.
Madre con figlie nella loro casa.
Cucina.
Signora in cucina con un cesto di Cocona,anche noto come il pomodoro giallo amazzonico.
Signora nella sua cucina.
Cowboy marajoense nella sua fazenda a Ponta da Pedras.
Cowboy marajoense nella sua fazenda a Ponta da Pedras.