Barona

Photo by Mattia Zoppellaro

La Barona, una moderna terra tra due fiumi: il Naviglio Pavese e il Naviglio Grande la abbracciano da Est a Ovest delimitandone l’area geografica ed emotiva. Crocevia di santi, monaci, contadini, spacciatori, immigrati, modelle, sbandati e famiglie, questo quartiere raccoglie in sé più di 100 anni di differenti way of life, sintesi di un vissuto, quello italiano, che ha visto in tempi brevi voraci cambiamenti ed inevitabili convivenze.

È questo il potente melting pot che il fotografo coglie negli occhi di soggetti che, con curiosa ingenuità, si lasciano vivere in sguardi sinceri, movenze azzardate, indiscrete espressioni di volti senza età.

Poser 2.0 colti impreparati nel loro quotidiano, inconsapevoli protagonisti di una storia senza fine, la storia di chi per scelta per caso o per forza in quel luogo vi è nato e non riesce a sfuggirgli, di chi verso quel luogo ha migrato per salvarsi, per fuggire da altro.

Mattia afferra con il suo obiettivo l’identità culturale di individui legati da un sottile filo comune, la profonda eterogeneità di caratteri di chi non ha una sola ed unica identità.

Testo: Francesca de Simone