Luca Santese
Luca Santese (Milano,1985) è un fotografo italiano. Ha studiato presso l’Istituto Statale d’Arte di Monza e l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
In contemporanea agli studi accademici lavora come assistente nel laboratorio di stampa di Alex Majoli e nel 2008 ha co-fondato il collettivo Cesura.
Nel 2009 é stato selezionato da Photolucida Critical Mass come nuovo talento. Nel 2010 é stato selezionato dal premio World Press Photo con il progetto Detroit 2009-2010 e nello stesso anno ha esposto per la priva volta il progetto Found Photos in Detroit al Le Bal Space di Parigi a cui sono seguite le esposizioni al Kulturhuset di Stoccolma, alle OGR di Torino e al MoCP di Chicago e numerose successive esposizioni internazionali. Nel 2011 ha pubblicato con Arianna Arcara il libro Found Photos in Detroit che ha collezionato sette nomination come miglior libro fotografico dell’anno ed è stato selezionato da Martin Parr e Garry Badger per la collana: Photobook: A History Vol III. L’esperienza curatoriale di Found Photos in Detroit è proseguita nel progetto Italy&Italy, un libro che raccoglie una selezione di immagini della città di Rimini degli anni 90 e nel 2019 è chiamato a curare la mostra Immaginario, una selezione di immagini originali d’archivio del Touring Club Italiano la quale viene esposta presso Palazzo Lombardia.
Oggi il lavoro di Santese è concentrato sulla produzione di fotografia di ricerca: continua ad occuparsi di fotografia documentaria sperimentale come i progetti Realpolitik, Festa e la recente pubblicazione con Marco P. Valli “Il Corpo del Capitano”: una ricerca incentrata sulle diverse prospettive della propaganda di Matteo Salvini, leader politico della Lega, in modo veritiero e ironico.
I lavori di Santese sono stato pubblicati ed esposti in Europa, Russia, Asia e Stati Uniti.