Fotografie di Giuseppe Cossu
SOMEWHERE IN BARBAGIA rappresenta il progetto attraverso il quale voglio esprimere il legame profondo verso la mia terra, le sue persone e il contrasto tra la storia e una modernità che spesso si rivela distruttiva. Ad attirare la mia attenzione, sono i giochi d’ombra sotto una quercia antica, i disegni del muschio in una roccia di granito esposta a nord, le linee curiose e allegre di un gregge di pecore al pascolo, i casolari e le vecchie chiese campestri ormai abbandonate dove madonne e tralicci guardano il mondo circostante; ancora, le giovani donne che rendono spirituali omaggi indossando gli abiti tradizionali mentre fiumi di birra bagnano le gole arse dei cavalieri; il paesaggio invernale dai colori meno saturi e i gesti attenti e ponderati del pastore che conserva saggezze venute da lontano, “catturati” tra sale di mungitura e balle di fieno disposte a pennello nel giallo intenso dell’arida estate.
Landscape-Paesaggio
Tusorgiu-Tosatura
Lama-Tanica per il latte
Transumanze
Lacanas-Confini
Urbex-Eslorazione urbana
Tzreraccu pastore-Collaboratore agricolo
Tzreraccu pastore 2
Milking moments-Momenti di mungitura
Bloody roots-Sanguinose origini
Giro intorno alla figa
Pippinu
Bundos-Demoni
Tonineddu
Mariposas-Farfalle
Ispiritu-Fantasma