COOPERATIVA POPOLARE INFRANGIBILE

A Piacenza c’è un luogo dove l’antifascismo cittadino affonda le proprie radici.
Fondata nel 1946, la Cooperativa popolare Infrangibile nasce come luogo di aggregazione sociale vicino agli ambienti del Partito Comunista e ai partigiani piacentini.
Oggi si mantiene uno spazio vivo ed eterogeneo, dove si incrociano le soggettività e le attività più diverse. Il suo equilibrio si regge rigorosamente sul caos, l’anarchia e il surreale.
Nonostante la sua positiva unicità, questo spazio non si può definire un’oasi: è sintesi vivente di ciò che significa provare a fare comunità in questi tempi complessi e attraversata dalle varie contraddizioni che questo comporta. E’ un luogo in cui coesistono collettivismo e individualismo, in cui continuamente si esprimono e si neutralizzano dinamiche di potere, in cui si sperimenta appartenenza e co-dipendenza. E’ un luogo capace di aprire vortici ma anche finestre, un magnete sociale capace di rimescolare all’infinito le vite di coloro che lo attraversano.

Mirko
Sofia
Marta
Sofia
Lize
Erion
Giulia
Giulio
Carlo
Riccardo
Giovanna
Eleonora
Sergio
Francesco
Mattia
Arianna