Pre apocalypse riders

Photo by Simon
Rubrica: Milano Double Standard

Un segmento di società urbana, ora più che mai imprescindibile: la generazione nata dalla seconda metà degli anni novanta in poi. Oggi creano e rappresentano un momento di rottura con la società, ma lo fanno da dentro, inserendosi nel flusso di questa stessa società.

Tagliano i ponti con il passato, non sembrano preoccuparsi del domani, ma di vivere l’attimo, in attesa dell’apocalisse.

Liberi apparentemente da tutto, legati ad un’estetica dettata dal mercato che a loro volta influenzano, sono imprescindibili per i brand, sia come consumatori sia come amplificatori di immaginari. Anche se giovanissimi, sono professionisti della nuova comunicazione, hanno uno spirito pragmatico, sono artisti di successo nel campo musicale. Alcuni di loro hanno contaminato la pop music con tratti ruvidi ed estremi, nell’estetica e nel linguaggio e nella narrazione.

Sguardo fisso in macchina e standing da attori professionisti, vedono loro stessi come un media, il veicolo per promuovere quello che gli piace e quello a cui aspirano.

All’Apollo Club il sabato sera converge una comunità eterogenea e compatta. C’è chi lavora per i brand di streetwear, chi vorrebbe lavorarci, chi sale sul palco e fa scatenare il finimondo, chi scrive rime e lavora per riuscire a salirci. Nell’aria c’è la voglia di manifestarsi, la voglia di emergere ed arrivare dove sono arrivati gli altri, perché questa è la generazione che dall’underground è riuscita a rompere il muro ed entrare nel mainstream. Una comunità che canta all’unisono i brani dei rapper italiani su basi Trap, che ha confidenza con i bassi, i beat e l’auto-tune.

Potrebbe sembrare la solita storia, quella della nuova generazione di giovani che arriva e rivoluziona tutto, che si ripete decennio dopo decennio. Può darsi: ma nel caos di questo momento di interregno, questi ragazzi raccontano meglio ci chiunque il cambiamento di questa società, e al contempo, nei modi di rottura, ne celebrano i valori manifesti della stessa.

Testo: Alioscia Bisceglia
Credits: Apollo saturdays (rrriot + nice club) e Tiberio Carcano

@eva.lvgn
Italian&Nigerian, Good vibes only.

@macemilano
Music Producer /DJ

@4ngel.jpg
Milan IT- freelance model – RRRiot promoter – studying multimedia arts and acting

@mauriziotentella @spacedelicious FUCK GALATEO

@flowriiano
MULTITASKING EVERYTHING

@thetruegemitaiz
Musician

@celeste_rrriot
Founder @dotherrriot
Model agent

@efetishism
Milan based artist

@anna_wfg
Milan/Paris
Fashion Stylist student IED

@_venerus_
Milano. Magic Music. Stella di futuro.

@tiredofthisshit_
Perù – student

@lucy.hate
A BarbieQ with homemade delicious Punk Cakes.

@jahsminn
<VIENI SEMPRE> <WOVO> <YASMIN>

@edwardscheller
Photographer – Milan

@signearlbjorn
If you get it you get it, get it?

@sashaedavison
Body London / Q NYC / MP Paris, Miami / Blow spain/ Talent Munich / Esee China / Paris

@martiseveri
Happy Kid
“Job Title” at “Work Place”
Investor in @realmurciacf_oficial
Made in Tuscany, based in Milano Zona 6.

@yang_volt
Aspirante chiromante, re dei demoni repressi, cuore spezzato.

@anaxtaku
Model – London

@little_y
Estetista/ nailartists/ permanent make-up

@jbadalian
Med student – moscow/milan
Un pò weirdo

@clarettataxy
Fashion stylist based in Milan find me @thaismontessoribrandao

@m4mis4ntropy
Promoter for @dotherriot and @niceclubnc

@today_im_wearnig_prada
Medical student – Russian

@matteo.rrpj
Milano
Marketing and communication student

@alexia.nik.mua
Freelance Make Up Artist
Milan based
BSI Diego Della Palma Academy

@_._zeno
@nabamilano Fashion student,
@apolloclubmilano PR, based in Milan.
“Resto così”.

@ggattimaria
Maria 22 y/o
Vivo a Milano a volte.
Al liceo arte e letteratura in triennale telecomunicazioni e informatica ora digital business e market innovation.

@theblackpoison_
Design naba
NikeR

@tiamosorghenauer
Supponente/ cinico/ sociopatico.
SINCE 1991, REAL ESTATE AGENT, MARIACHI, VERITIERO, DOCUMENTARISTA DI PERSONE VECCHIE, GOLDEN BOY, LA MODA, SALVEZZA.