Alì ha gli occhi azzurri

Fotografie e testi di Antonino Clemenza

Profeta è colui che ha uno sguardo diverso per vedere oggi ciò che accadrà, colui che, nel tempo che vive, sa cogliere un senso, spesso utopico, che va oltre l’hic et nunc. Pasolini lo era, sapendo leggere con spirito critico i segni della storia anticipando gli effetti futuri. 

Pigneto, Centocelle, Torpignattara, Cecafumo che un tempo furono teatro delle vite dei personaggi di Accattone, Mamma Roma e dei Ragazzi di Vita oggi sono terra dei nuovi Alì dagli occhi azzurri. Non son più periferie geografiche, luoghi della sopravvivenza e della disperazione, ma i suoi abitanti sono collegati col centro grazie ad un trenino di “terza classe” già presente ai tempi di Pier Paolo.

Vi coesistono radici diverse, ma costante è il rischio di perdita di autenticità, fagocitati da un processo di acculturazione del “centro” consumistico, che porta ad omologare, come già denunciato dal corsaro Pasolini. 

Tor Pignattara
Sul trenino
Tor Pignattara
Don Bosco da Centocelle
Centocelle
Tor Pignattara
La “piccola Maria” di Mr. Klevra al Pigneto
Tor Pignattara
Tor Pignattara
Al Mandrione
Porta Maggiore in attesa del trenino
Tor Pignattara
Marranella
Quadraro
Inserire qui la didascalia della foto
Tom Sawyer di Jef Aerosol a Tor Pignattara