Bologna. Teenagers of the 21th Century

Fotografie e testi di Francesca Tilio

Ispirata dagli Uomini del ventesimo secolo, l’opera fotografica di August Sander e spinta dal desiderio di raccontare una generazione spesso poco ascoltata, da qualche anno dirigo li mio obiettivo verso gli adolescenti.
Il perché di questa scelta risiede nella possibilità di dare loro voce in un momento della vita delicato, pieno di fragilità e contraddizioni.
Sono stata un’adolescente infelice, per questo desidero ascoltarli, guardarli, incontrarli nella complicità dello scatto, nella potenza del ritratto.
Cosa indossano, come si muovono, i loro gesti, gli sguardi, la paura o la sfrontatezza di posare di fronte all’obiettivo, il loro modo di parlare. Tutto mi interessa, mi incuriosisce, mi piace.

In una calda e assolata Bologna ho camminato le strade del centro, della periferia prossima alla stazione, ho attraversato parchi e incontrato casualmente ragazza dai 13 ai 19 anni. Ho chiesto loro di essere ritratti e di scrivere anonimamente nel quaderno che metto loro a disposizione (DIARIO SEGRETO) come si sentono in questo momento della loro vita, le loro paure, desideri, che cosa vuol dire essere adolescente a Bologna.

Le pagine che ci lasciano sono ricche, emozionanti, profonde e ci raccontano la loro generazione senza filtri. Trovo che li diario sia uno strumento di ascolto potente ed efficace.
lI progetto si compone di ritratti e parole, associati in maniera casuale.

Sono le persone a fare la città o la città a fare le persone ?