Fotografie e testi di Francesco Pistilli
La Tabacca è un insediamento rurale sulle alture di Genova, nato dalla visione di Francesca e Giorgia, compagne di lavoro e di vita, che hanno ristrutturato e recuperato un’antica casa contadina e i suoi annessi agricoli con l’obiettivo di costituire un’azienda agricola ecologica e sociale. L’edificio è stato recuperato utilizzando materiali originari della zona e tecniche di bioedilizia. Importanti lavori di efficientamento hanno reso La Tabacca ben isolata termicamente e dotata di un impianto fotovoltaico. Oggi Francesca e Giorgia consumano molto meno e vivono meglio, in un luogo di accoglienza, di pratiche agricole e domestiche sostenibili, in connessione con il territorio e la comunità.
Alla Tabacca si seguono i principi della permacultura e le logiche della bioedilizia, tutto è pensato per essere in armonia con l’ambiente: dall’impianto di fitoproduzione per il riuso dell’acqua, all’isolamento dell’edificio, alla produzione di calore affidato ad una termocucina che riscalda gli interni e l’acqua sanitaria, fino all’energia rinnovabile ottenuta grazie all’impianto fotovoltaico installato sul tetto, che rende la struttura energicamente autosufficiente.
Quella della Tabacca è una storia di cambiamento: umano, sociale, ambientale e culturale che parte dal vissuto personale di Francesca e Giorgia per diventare un progetto collettivo.























