Fotografie di Christian Pardini e Maria Selene Clemente
LIMO percorre i margini del lago toscano di Massaciuccoli e testimonia lo stato di incuria e decadenza che connota alcuni dei suoi tratti e ambienti urbani. L’intento è quello di riflettere sulle declinazioni locali della generalizzata disattenzione nei confronti dell’ambiente e delle conseguenze derivanti dai vuoti delle politiche territoriali.
Nel caso di Massaciuccoli, fenomeni di eutrofizzazione hanno determinato un peggioramento della qualità delle acque, la scomparsa della quasi totalità della vegetazione sommersa e della comunità biologica del lago. A subire le conseguenze dell’inquinamento, e del degrado dell’ecosistema acquatico, sono stati principalmente i pesci e la comunità di Massaciuccoli per cui la pesca è stata a lungo una delle principali attività economiche.
Le fotografie sono il risultato delle relazioni intrecciate con le persone e i luoghi, nello sforzo di indagare e riconoscere l’impegno costante di coloro che vivono attivamente il territorio e agiscono nel tentativo di proteggerlo e curarlo.