Photo by Daniele Pisani
–
Siete mai stati a Williamsburg, NY?
A Milano è un triangolo formato per due lati da via Watt e via Pestalozzi, e per l’ipotenusa da una sinuosa via Morimondo.
Un quartiere con una forte identità industriale: loft – soprattutto c3 – e vecchie case di ringhiera. Tatuatori, studi fotografici, agenzie di modelle, studi di registrazione, negozi vintage, barber shop. E poi ci sono gli artigiani, il corniciaio, la redazione di Vice, la gelateria più famosa della città, il Killer Kiccen, ma questa è un’altra storia.
Tre quarti dei promoter di party underground in città abita tra queste vie. Un po’ Berlino, un po’ New York e molto Milano, perché basta attraversare il ponticello e ti trovi davanti San Cristoforo, una chiesa costruita nel XIII secolo, quando la vera Williamsburg e tutti gli Stati Uniti ancora non esistevano.
Testo: Oscar Bessino