Bosco La Goccia

Fotografie di Emanuele Roberto De Carli
Testo di Asja Castelli

 

Il paesaggio urbano in continua evoluzione. Glorie industriali che erano il cuore della città sono ora occupate dalla vegetazione. Nel popolare quartiere Bovisa si può osservare un angolo ignorato e abbandonato dall’uomo. Il destino che l’ex Officine del Gas hanno subito offre un’immagine di desolazione, ma anche di speranza. Torri, scheletri di edifici che un tempo erano rumore e vita, la soddisfazione degli operai le cui storie continuano ad essere raccontate dai pavimenti ricchi di oggetti. Negli ultimi anni, la goccia è diventata uno spazio di vita per una generazione estranea alla memoria del luogo, ma che consegnerà il messaggio alle future generazioni. Sculture, opere d’arte silenziose e custodi della foresta. Di fronte all’immensità di un’area abbandonata come questa, le sfide per il futuro sono molte: come ricostruire, rigenerare e ripensare uno spazio urbano?