SPAZI LIMINALI

 

Fotografie di Beatrice Citterio

Il ritmo montano del turismo di massa è in quattro quarti: due alte stagioni, due basse stagioni. Finita la stagione invernale, intere vallate vanno in letargo: il tempo si dilata urgentemente per permettere alla terra di riprendersi, e il paradiso bianco si sgretola per tornare realtà. Da un giorno all’altro, il paesaggio cambia completamente: i giochi della neve si raggrumano ai piedi delle piste, come per farsi compagnia; la terra, ancora imbevuta dell’acqua di scioglimento della neve artificiale, aspetta con ansia l’arrivo del caldo estivo. Ovunque vada non c’è anima viva: il silenzio è assordante, e i luoghi vivono di un’identità che resiste solamente se a contatto con la mia memoria. Sembra un riposo irrequieto, macchiato dall’attesa scalpitante della prossima folla, quella estiva. E sarà un’estate calda, forse la più calda degli ultimi anni. 

 

Alpe di Siusi (BZ), Seggiovia 

Lago di Carezza (BZ), Ovovia 

Passo di Costalunga (BZ), Piattelli dello Skilift 

Alpe di Siusi (BZ), Finepista 

Alpe di Siusi (BZ), Tubi dell’Acqua per la Neve 

Passo di Costalunga (BZ), Arrivo Skilift

Carezza (BZ), Malga Distrutta sulle Piste 

Monte Bondone (TN), Rete Bordo Pista 

Obereggen (BZ), Cannone Spara Neve 

Obereggen (BZ), Fine Pista Principale 

Monte Bondone (TN), Resti Neve Artificiale sul Prato 

Ortisei (BZ), Tubo dell’Acqua per la Neve 

Ortisei (BZ), Fine Pista 

Bolzano (BZ), Sci nel Fiume

Alpe di Siusi (BZ), Fine Pista – Attacco seggiovia 

Alpe di Siusi, Tapis Roulant per Bambini 

Alpe di Siusi, Tralicci Enormi 

Monte Bondone, Tubi dell’Acqua 

Alpe di Siusi, Snowpark