Fotografie di Francesco Basile

Sono partito da uno studio sui progetti di riqualificazione del quartiere di Picanello, Catania, svolgendo una ricerca sul territorio e osservando le vie del quartiere, la gente che lo popola, i loro punti di ritrovo, notando le varie problematiche con cui convivono. Picanello non ha un vero centro giovanile di ritrovo, se non bar e sale giochi, non ha un parco giochi o un campetto se non cantieri a cielo aperto. Se da una parte notiamo il decadimento di un edificio dall’altra parte sorregge una costruzione di design innovativo ed ecosostenibile come una medaglia e la sua doppia faccia. Vari progetti come ZefiroA ,il grattacielo più grande di Catania, saranno realizzati proprio nella zona Ognina-Picanello. Con le varie ricerche e lo studio sul territorio nasce l’idea e l’esigenza di raccontare lo spaccato di questa periferia, tramite il mio sguardo, le mie emozioni e i racconti della gente.

Casa crollata e cantiere

Ponte e graffiti

Il controllo

Palazzoni grigi

Nuovi inizi

Spiraglio

Squarcio di cantiere

Punti di preghiera

Leone, simbolo di potere

Scuola distrutta

Blocchetti di cemento con guanto

Spiraglio di luce sulle macerie

Murales

Campetto mai finito

Devozione

Dove è finito il mare?

Nulla di solido

Finestra sull’inciviltà