Photo by Paolo Zerbini
–
Prima ancora di incontrarli ero già affascinato e incuriosito dall’accostamento di tre parole: “Alpini a Milano”.
Come avrebbe fatto Milano ad accogliere questi uomini delle montagne, come avrebbe reagito?
Questa città che si sente così elegante, che se la beve e se la chiacchiera ai telefonini, come farà?
Questa città con le gambe lunghe e i motorini a tre ruote, con i suoi manager e i suoi trapper e le sue signore. Questa Milano, come l’avrebbe accolto il montanaro? La prima tappa è stata piazza Duomo.
Questi signori verdi arrivavano già con gli occhi all’insù verso le guglie e si amalgamavano ai turisti di ogni provenienza, ma erano loro a spiccare per la loro eccentrica presenza. Incontro dei gentiluomini di Pordenone. Di dove siete, come va, ma che bella giornata…è facile chiacchierarci. “Dimmi quello che vuoi e te lo prendo” mi dice un robusto signore. “Pensi di saperlo davvero afferrare?” gli rispondo. Stiamo parlando di un piccione ovviamente, ed io incredulo gliene indico uno a caso tra i tanti.
Il baldo Alpino lo osserva, lo segue, lo guarda e lo studia, poi senza che io me ne accorga, zacchete!
Ed eccolo là che lo tiene in mano. “Visto, tu che non ci credevi?”
Al Castello poi incontro Graziano, che insiste per offrirmi da bere. Pensavo mi portasse al bar invece tira fuori dallo zaino una bottiglia di vino rosso – non un Valpolicella intendiamoci – un vino di quelli che si vede che sono buoni e genuini, ma che hanno dentro il mal di testa. “Questo se lo apriamo, però bisogna finirlo” mi dice Graziano. Quanto era buono!
Poi incontro la delegazione dell’Abruzzo, e li non ci si può non fermare. Ci sono barbe ispide e fisarmoniche che suonano. Due amici mi dicono che vengono da posti d’Italia molto distanti e che si incontrano solo a questi raduni. Durante la giornata io continuo a domandarmi chi sono questi alpini, ma non so darmi una risposta. Ognuno è una storia a sé, ognuno è diverso dall’altro come… i fiocchi di neve! Ecco, la folgorazione nella banalità: ogni alpino è un fiocco di neve.