Fotografie di Domenico Matera
–
BROKEN LANDSCAPE è una ricerca recondita tra la rottura e la nostalgia nel mondo del Naturale. La nostalgia è un meccanismo di difesa dell’identità, che mira a garantirne la continuità e si manifesta quando un trauma scuote la vita individuale . In questo lavoro, l’idea centrale è che il bisogno di ritornare al passato possa rivelarsi una risorsa per nuove possibilità di proiettarsi verso il futuro. il lavoro è stato svolto nelle terre aride dei calanchi lucani ,un territorio che rappresenta il connubio naturale tra natura incontaminata e arte. l’impatto paesaggistico dei Calanchi e le argille di cui sono fatti, sono il segno più consistente. Ed è proprio nei segni di rottura evidenti sulle argille che percepisco una forte continuità tra rottura e nostalgia. Questo connubio rappresenta una malinconia umana generata dalla coscienza, che è sintesi di un altrove, di un luogo nuovo da dover scoprire, quindi un futuro da esplorare. Coscienza di un contrasto, anche tra passato e presente, ma soprattutto tra presente e futuro. L’altrove della nostalgia è una ex presenza: un altrove immaginario.