Fotografie di Federica Nannini
–
Le foto sono state scattate nella mia Riviera Romagnola, che siamo abituati a vedere fremere di turisti, di colori e di suoni. Le foto mostrano una vista quasi pittoresca sul mare e sulle spiagge. Le barche abbandonate, congelate dalla stagione invernale aspettano solo che arrivi la prossima stagione estiva a portarle via.
La sensazione del mare in inverno, quando le cabine e i lidi sono chiusi e la spiaggia è composta da poche persone, è una sensazione di calma. C’è un senso di pace e serenità che il mare può offrire solo in inverno. Ci si potrebbe sentire soli, ma in un modo confortevole. C’è l’impressione di essere contenti di ciò che si ha e la sensazione di essere tutt’uno con il mare.
Abbattimento: tutto è stato smantellato e lasciato in stand by per la prossima stagione estiva;
Ricevimento: hotel chiusi ma fermi lì, in attesa di accogliere i turisti;
The date: darsi appuntamento al mar, il nostro “trebbo” romagnolo;
Un, due, tre…stella: i giochi sono riposti e al sicuro nelle cabine. Ti sembra quasi di sentire le voci dei bambini in riva al mare;
Smile: il romagnolo sincero e un po’ sguaiato, come il Sangiovese. Da questo scatto, il titolo del mio progetto;
Sospesi: fra terra, mare, cielo. Marzo come un limbo tra la stagione invernale e quella estiva;
Chiuso: tutto chiuso, anche i rubinetti;
Take care: tutto al riparo; l’inverno e la salsedine sono feroci quanto il mare;
Senilità: oggetti e luoghi abbandonati dal tempo e dalle persone;
Il vecchio e il mare: nonno Pino e la sua barca aspettano di poter mollare gli ormeggi;
Perseveranza: saper attendere l’arrivo di qualcuno di importante;
Abbraccio: il mare ti accoglie in tutte le stagioni, come in un abbraccio;
Rigore: ci vogliono calma, pazienza e la dote di saper aspettare; prima o poi arriva il momento giusto;
Slancio: pronti a solcare le onde del mare;
Intrecci: quante storie si nascondono fra i granelli di sabbia?