BLOCK- ISSUE #04 @ Triennale di Milano

Fotografie di Fiammetta Duke
Testo di Virginia Lobina

 

 

25 Maggio e aria di primavera, di quelle che era da un po’ che non ne sentivamo.

C’era la Triennale, con il suo giardino e i suoi spazi aperti; c’erano Sebastiano Leddi e Alioscia Bisceglia che non vedevano l’ora di tornare a presentare un numero cartaceo dal vivo; c’era Painè Quadrelli – dj, produttore e docente – parte dell’ Ass.Cul.Elita, che ispirandosi alle immagini e alle storie contenute in BLOCK ha selezionato uno score dedicato e al profumo della sera ha saputo dare il ritmo giusto.

È iniziata così la presentazione di BLOCK04 di martedì scorso, tutti un po’ increduli ed emozionati nel prendersi una birra insieme. Che ormaisembra quasi strano dire “stasera vado a un evento” e starci pure fino alle 10 di sera.

Gianluca Craca di Fontegrafica ci ha presentato il nuovo numero, realizzato da loro e progettato da Andstudios Milano. Abbiamo chiacchierato con Donata Zanotti e con le ragazze ritratte nella storia SW6TEEN, abbiamo attraversato insieme a Marco Erba i Bar di Milano e conosciuto le ragazze dello sportello di Calvairate raccontate da Sofia Blu Cremaschi nella storia MURA.

Potete trovare BLOCK04 nel nostro shop online – qui – e nelle librerie che ci distribuiscono.

Abbiamo dato due buone notizie.

La prima: i vincitori della call Piranesi, Eleonora Sabet e Lorenzo Palmieri, che nelle prossime settimane inizieranno a darsi da fare per raccontare il quartiere che circonda via Piranesi. I loro lavori verranno esposti in una mostra a cielo aperto a settembre e raccontate sui canali di Perimetro.

La seconda: lanceremo la CALL Perimetro x Urban Center – 4 Racconti, 1 sola Città – parte del public program di Milano Urban Center, una ricerca di fotografi per raccontare quattro storie su Milano.

Quindi sì, le call in realtà saranno 4, su tematiche differenti tutte legate alla città di Milano e sempre per progetti con commissione. Vi conviene rimanere sintonizzati perché le news arriveranno presto.

Che dire. Grazie, a chi c’è stato e a chi ci sarà, anche solo col pensiero. È stato bello rivedersi.