Fotografie di Giovanni Pigliapochi

 

Questa serie mostra la realtà delle persone che vivono in una Residenza Socio-Sanitaria per Disabili (RSD) di Pavia (Fondazione Costantino).

Le persone sono accolte in questa struttura residenziale post-manicomiale se presentano una diagnosi di ritardo mentale, disturbi psichiatrici o fisici, e quindi non autosufficienti e in alcuni casi pericolose per se stessi e per gli altri.

In questi anni mi sono trovato di fronte a due mondi: il mondo Dentro la RSD e quello Fuori. In questo periodo storico le due realtà non si parlano ma condividono emozioni simili. Ho notato, infatti, come il mondo Fuori conosca superficialmente  il mondo Dentro e quindi, come sempre nelle situazioni di ignoranza e marginalizzazione, si alimenti di preconcetti e paure irrazionali.

Con queste fotografie lascio che i due mondi si parlino e che queste persone possano essere Viste.

 

 

 

Un cancello. Il cancello.
Massi è la prima persona che si incontra all’ingresso della residenza perché ama stare in giardino.
Controlla e saluta
e gioca con i sassi, le foglie e i rami.

Stefano

Michele, Giancarlo e Simona

Alfio Rino

Cristian

Controlla tutto quello che succede,
il viso in asse col corpo,
un occhio guarda a destra,
uno ispeziona a sinistra.
Massimiliano si dondola sulla sedia
Controlla, saluta e domanda
se gli vuoi bene,
se sei arrabbiat* con lui
che ore sono,
se può avere un bicchiere d’acqua.
Massi ha i calli sulla schiena
ma non si lamenta.

AlessandroL’ultima sigaretta

Giancarlo si prepara per andare a letto

Andrea passa tutti i pomeriggi a leggere.
Legge libri di fisica, biochimica, genetica, biologia.
Legge in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco.
La sua tesi di laurea in biologia è lunga centinaia di pagine,
durante l’attività di geografia racconta agli altri ospiti della residenza
di quella specie di pianta che cresce solo su un’isola del Borneo Meridionale,
o di come le tartarughe giganti di Aldabra delle Seychelles vivono oltre 170 anni.

La siga

C’è chi si muove per noia,
chi se lo sceglie per professione,
chi lo fa di passione

Simone ha 19 anni.
Lui specifica che ne ha quasi 20.
Dice che l’anno prossimo ne farà 30
e poi 40.
Non ha pazienza,
vuole crescere velocemente
e andare a vivere con sua zia

Alberto

Nel Beauty case di Angela
c’è uno spazzolino
con cui si accarezza i denti.
Il resto è naturale

Carla e Gianni si conoscono da tanti anni.
Lei appena prima della pandemia ha combattuto la leucemia mieloiede acuta
Lui era molto preoccupato per lei.
Vorrebbero sposarsi a maggio.

Gianni

Giancarlo a ventanni andava ai concerti degli ACDC, dei Pink Floyd e dei Rockets

La camera di Michele

 

Massimiliano, Massi