This is (MI)

Fotografie di The Sartorialist

Di cosa sono fatte le città?
Sono fatte di persone, di incontri, di inaspettate scoperte, che ci portano a guardarle e forse, ad un certo punto a comprenderle.
Le città non sono mai uguali a loro stesse, cambiano continuamente a seconda di chi le abita, degli accadimenti, degli eventi, delle manifestazioni, ma anche in virtù di quella che è la trasformazione urbanistica che una città vive, di come gli spazi cambiano, e quindi a seconda delle attività economiche, dei cambiamenti tecnologici, delle espressioni culturali e oggi anche delle politiche di sostenibilità ambientale.Possiamo dire che una città ogni giorno sia diversa al giorno prima.Scott Shumann diventa quindi il perfetto osservatore esterno, con uno sguardo fresco e senza condizionamenti si avventura nelle strade di Milano alla ricerca di quindici interpreti nel tentativo di rappresentare la città nel presente.Quindici persone, quindici momenti, quindici ritratti di una città e dei suoi abitanti.Durante questi incontri i Scott non cerca di entrare in intimità con i soggetti da scattare, è attratto dal mistero delle cose nascoste, non vuole entrare nelle loro vite.
Vuole tenere accesa la curiosità, ed è proprio questa l’elemento di connessione tra lui, loro, e noi in questo momento.
La curiosità diventa il motivo per cui quotidianamente possiamo riscoprire la nostra città e vederla con occhi nuovi.La mostra si svolge presso lo store di Aspesi a San Babila, nel cuore della città. Lo spazio diventa così non solo un luogo di esposizione, ma anche un osservatorio centrale della città. La posizione strategica e l’architettura, costruita intorno ad una suggestiva scalinata esagonale e al suo lucernario, guidano i visitatori attraverso un percorso di scoperta e di connessione con l’ambiente circostante.Attraverso questa panoramica, questo paesaggio umano, entriamo in contatto con quindici persone che chiamano Milano casa.