Fotografie di Claudio Majorana
–
Forgotten Youth è un lavoro che Claudio Majorana, fotografo specializzato in fotografie di adolescenti e delle loro vite nelle comunità più vulnerabili, ha realizzato alla Barona. Un tour nella periferia di Milano per raccontare, la vita dei ragazzi durante il periodo di isolamento sociale dovuto all’emergenza sanitaria in corso.
Ne è emerso un lavoro ricco di sentimenti, talvolta contrastanti, ma sempre evidenti sui volti dei ragazzi che portano i segni delle pressioni affrontate durante il lockdown ma anche di tutte le paure connesse: quelle per se stessi, per i familiari, per la scuola.
Sono soprattutto i preadolescenti i grandi dimenticati in questa emergenza: non abbastanza piccoli da suscitare l’indignazione generale per essere bloccati in casa, non abbastanza grandi da essere autonomi nel definire i loro spazi e ritmi. C’è chi ha sviluppato la sindrome della tana, chi smania per uscire ora con qualsiasi pretesto, tutti si chiedono come sarà il futuro.
Dei 3200 studenti che WeWorld Onlus sostiene con il progetto REACT (Reti per Educare gli Adolescenti attraverso la Comunità e il Territorio), quasi il 70% non possiede computer o tablet e non ha collegamenti internet a uso domestico. Di questi sono circa 60 quelli che abitano nella periferia di Milano, alla Barona, in un quartiere carente di luoghi d’incontro.
Il progetto REACT (selezionato da CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile) è attivo dal settembre 2018 in 10 quartieri periferici di Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia, Sardegna, caratterizzati da situazioni critiche di disagio socioeconomico. Il progetto coinvolge 3200 ragazzi, 1700 famiglie vulnerabili e 690 insegnanti e si sviluppa attraverso un modello innovativo che mira da un lato a rafforzare gli adolescenti, specie i gruppi più vulnerabili; dall’altro a potenziare i soggetti (formali: insegnanti, operatori sociali e informali: famiglie, volontari, cittadini, operatori territoriali) che rappresentano la comunità educante.