Fotografie di Alexandra Von Fuerst
Rubrica Perimetro Naturale
Dialogue with Nature è una serie fotografica che rappresenta la fluida ed essenziale continuità tra il mondo umano e non-umano attraverso
la loro comune partecipazione in una vita spirituale aldilà della materia. In un gioco dialettico tra creazione e distruzione, ogni elemento si trasforma dal suo aspetto originale per assumere nuova forma in relazione all’integrità della serie. Il progetto è in parte un tributo alle piante medicinali sacre e al percorso nel mondo dei simboli che la natura rende accessibile, ispirata da esperienze personali con la meditazione trascendentale e la medicina sacra nativa del paese Messico. Con riguardo allo sviluppo ecologico sostenibile, l’integrazione della sacralità nelle azioni del quotidiano intende rappresentare la chiave nella trasmutazione della consapevolezza, apportando cura e valore agli aspetti della realtà convenzionalmente considerati non-umani.
8th Gate
Passavo la mia estate in Messico, invitata ad apprendere l’insegnamento delle piante medicinali sacre. Giunta davanti a ciò che non conoscevo, mi ritrovo in fronte ad una casa rurale ed un bicchiere riempito di estratto di Peyote nella regione desertica di Aguascalientes. Ciò che ricordo con maggiore intensità erano le nuvole del cielo durante quei giorni di ritiro, una visione tanto mistica, piena di vita in movimento. L’ottavo portale è l’accesso al paradiso terrestre, una dimensione in cui sogno e realtà si fondono per aprire la nostra visione ad una realtà oltre noi stessi, interconessi con lo spirito della natura.
Rising
L’immagine si riferisce all’energia Kundalini che emerge come forza vitale dal corpo per ascendere e connettere l’aspetto materico della realtà con la consapevolezza universale. La Kundalini è rappresentata in forma di serpente aspirante verso il cielo.
Food for Thought
Il pensiero di speranza e armonia con la natura è il cibo che desidero dare a me stessa e alle generazioni del futuro.
Niños Santos
Una medicina tuttavia poco conosciuta, sono gli dei della curandera Maria Sabina, pioniera per gli studi contemporanei sulla Psyllocibina. I funghi, autoctoni delle colline che adornano il pueblo di Huautla nella regione messicana di Oaxaca, vengono riferiti come “Ninos Santos”.
Anahata
Anahata è il centro del cuore, un termine proveniente dal sanskrito con il significato di “non colpito” e si riferisce al suono prodotto dal flusso di consapevolezza. Apprendere questa melodia significa portare attenzione alla voce della natura, poichè ne rappresenta la forma più pura e liberata. La fotografia originale fu scattata durante un ritiro di studio sulla scienza dell’Ayurveda nella regione del Kerala, in India, nel 2019 e successivamente editata attraverso la sovrapposizione digitale di un’illustrazione su carta che rappresenta l’anima della pianta.
The Inner Sun
Il centro dello stomaco è il fulcro di luce e fuoco, origine della forza di volontà e libero arbitrio. Grazie al nutrimento apportato al nostro corpo in forma di emozione e cibo, sviluppiamo la capacità di coltivare una presenza ed identità nella società. Il frutto dell’arancia presenta grandi benefici per la salute dello stomaco, associato con il colore giallo dorato.
Fragility and Vulnerability are the beauty of the Whole
Attraverso la fragilità e la vulnerabilità sviluppiamo la capacità di capire e apprezzare la bellezza del tutto.
Floripondio and the Rain
La pioggia scendeva torrenziale sulla foresta attorno al mio sguardo in una danza d’acque sinuose. Era il periodo della pandemia ed ero stata invitata a passare del tempo in Messico per apprendere gli insegnamenti delle piante medicinali locali. Quel giorno mi trovavo nel pueblo magico di Xilitla, qui avevo preso residenza in una piccola camera circondata da alberi di Floripondio, un fiore dalle proprietà psichedeliche considerato tossico ed utilizzato nel passato dalle donne sagge, chiamate streghe, poichè ne facevano una infusione per confondere gli uomini. Dalle acque e dai fiori è nata questa immagine, un tributo alla magia di Xilitla e alle lezioni dei momenti che infondono la vita di ricchezza.
A dance for Thyme
L’immagine fa riferimento ai rituali ancestrali che utilizzano le preparazioni d’erbe a scopo medicinale con particolare riferimento ai benefici della pianta di timo per l’organismo umano. Thymus Vulgaris è una pianta riconosciuta come comune nella maggior parte d’Europa e ricopre un ruolo benefico sulla salute del sistema immunitario, digestivo e respiratorio.
Bougainvillea Fairy
L’immagine è una rappresentazione onirica dello spirito del fiore di Bouganvilla.
The void is a woman with no gender
Il vuoto rappresenta la donna il cui cuore è riempito dall’infinito, il cui grembo è il centro della creazione, una donna senza genere, ossia il principio femminile che dimora dentro ciascuno di noi.