You are my moon يا قمر

Fotografie di Eleonora Sabet

 

“L’amore è un affare familiare e comunitario o sociale invece che personale ed individuale”.
(Il Mondo Arabo: Società, Cultura e Stato. Halim Barakat).

 

Il concetto di amore cambia a seconda della cultura del Paese che lo ospita e spesso, quella che in Occidente consideriamo la cosa più genuina e bella, in altre zone del mondo può essere vissuta con un sentimento di paura. In Medio Oriente, intraprendere una relazione amorosa necessita l’ufficialità di essa tramite il matrimonio. Per le comunità più vulnerabili come quella LGBTI+ una relazione non è nemmeno accettata.

You are my moon يا قمر è un progetto in corso ed a lungo termine che nasce dalla necessità personale di documentare l’amore fra giovani coppie. Durante la mia permanenza in Medio Oriente, l’unica difficoltà che ho vissuto è stata quella di dover nascondere il mio orientamento sessuale. Ho lavorato tanto per accettare la persona che sono e rivivere quel segreto è stato difficile, per questo motivo ho deciso di iniziare questo progetto. La stessa sensazione di paura che provavo in Italia prima del mio coming out, in Medio Oriente, l’ho ritrovata nelle giovani coppie eterosessuali che vivono in segreto la propria relazione, coppie che non possono o non hanno intenzione di sposarsi ed, ovviamente, anche nelle coppie omosessuali.