Fotografie di Sagni

Rubrica Perimetro Roma

Storia e Memoria non sempre vanno di pari passo, eppure sembrano far rima tra loro, BANLIEUE (periferia in francese) è un reportage fotografico che racchiude entrambi questi elementi. Il bianco e nero, che domina gli scatti, si fa ambasciatore, di un racconto nato e cresciuto negli anni della pandemia, nei vicoli stretti dell’estrema periferia Sud- Est di Roma, Torre Mura, il luogo dove sono nat* e cresciut*, descritto attraverso gli scatti della mia 35 mm, volutamente su pellicola. Un cammino che si mostra in connessione tra i pesi compositivi degli scatti e la struttura degli ambienti descritti, creando un binomio tra realtà e ricordo, tra memoria e sogno. Una storia lenta e sospesa, nell’anima di queste terre. Luoghi troppo spesso lasciati ai margini della società, altre volte oscurati dalla voce potente dei centri urbani e dalla frenesia del loro ritmo. Ricchi di umanità e di storia, il cui legame con la propria casa, intesa come spazio abitabile, resta fedele, anche a fronte di uno stato che sembra quasi dimenticarsi delle anime che ci vivono.

Attraversamento 2021 

22×14 cm -Tecnica analogica CANON 1000F

-Una signora attraversa i binari ormai dismessi, della vecchia ferrovia Roma Giardinetti, durante il periodo del secondo lockdown- 

Case basse, 2021 

22×14 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-Una delle case, cosiddette “basse” adiacenti al mercato del quartiere-

Clair-obscur, 2022 

22×14 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-Silhouette di alberi nella distesa di Via Pietro Belon- 

Cordes à ligne, 2021 

22×14 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-Panni stesi, e un palazzo in chiaroscuro, immortalati in un pomeriggio d’estate, vicino alla piazza principale del quartiere- 

Filo spinato, 2021

22×14 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-La scuola abbandonata in via dei tordi, in una delle vie che prima ospitava la principale scuola del quartiere- 

GABBO, 2021 

16×22 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-La scritta in onore di Gabriele Sandri, tifoso Laziale ucciso per errore da una gente di polizia. La fotografia mostra la fermata abbandonata Torre Maura, della ferrovia Giardinetti-Laziali, che collegava la periferia al centro di Roma- 

Giochi di Gruppo, 2022 

22×14 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-Ragazze si raduno per giocare tra loro, nel parco principale del quartiere- 

Lockdown di primavera, 2020

22×14 cm -Tecnica analogica CANON 1000F

-Il campo da calcetto in terra battuta, uno dei luoghi più frequentati del quartiere,

Si mostra spoglio e completamente deserto, durante il periodo del lockdown più nero-

Messa di fine estate 2022

14×22 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-La chiesa gremita di fedeli, durante la messa serale di fine estate- 

PALESTINA 2021 

16×22 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-Case popolari, nella parte più periferica del quartiere Torre Maura, la scritta Palestina, appare sulla via principale che dà accesso alla zona più a sud del quartiere- 

Passaggio di aereo, 2022 

22×14 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

– Un aereo attraversa il cielo tagliandolo a metà, al calar del sole – 

Passeggiata d’inverno, 2022

16×22 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-Una signora di ritorno a casa, in una delle giornate più fredde dell’anno- 

Rete elettrica, 2021 

22×14 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-I Fili della corrente, che ricaricano il quartiere creano un tutt’uno con il paesaggio, nell’aerea di via Pietro Belon, il polmone verde del quartiere-

Sette di Sera, 2022 

22×14 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-Un’azione saliente durante la classica partita delle sette, vicino al parco delle rupicole, un’aerea molto frequentate del quartiere- 

Strada privata, 2022 

15×22 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-Via delle cinciarelle, impedita al passaggio, durante il secondo lockdown nel Marzo 2021- 

Velò

14×22 cm -Tecnica digitale

-Una bambina va in bici, nel giardino comunale-

Vista su Roma, 2022 

22×14 cm -Tecnica analogica CANON 1000F 

-Un ragazzo si ferma a guardare il tramonto su Roma, al termine della partita delle sette-