Fotografie di Marzio Emilio Villa
Rubrica Perimetro Naturale
Io sono Naturale.
La comunità del naturale, un racconto fatto di persone.
Naturale Festival 2023: 29-30 settembre e 1 ottobre, da Mare Culturale Urbano.
THEMOIRè
Naturale per noi è un obiettivo, per un futuro più responsabile e consapevole. THEMOIRè è un progetto che trae la propria ispirazione dalla natura e si fonda sul suo rispetto. Gli oggetti che abbiamo portato sono gli accessori THEMOIRè per cui usiamo sempre materiali innovativi e naturali come la fibra di cocco e il tessuto che recupera gli scarti industriali del succo di mela.MADDALENA SELVINI
Ho trovato questa “egagropila” in una spiaggia sarda: oggetto intriso di mistero perché progettualmente tanto impeccabile quanto inutile, forse come tutti noi e qualsiasi elemento naturale… Per me natura è relazione, quindi la connessione intrinseca al tutto, compresa una palla di pelo come questa.FRANCESCO MAZZALI [BROMIO]
La verità è che a Torino non sono riuscito a trovare una piuma, che era l’oggetto che avrei portato. Per noi sarebbe stato il simbolo “naturale” della leggerezza e della scrittura. Così abbiamo portato la nostra rivista, che racchiude in sé la nostra idea di pratica del vino e del cibo, fatta di immagini e di racconti di luoghi e gesti lontani dal centro.LICIA FLORIOSARA MONTALTO [Enoteche Isola]RADICI
AURORA ZANCANARO [Le Polveri]
Per me il concetto di Naturale rappresenta tutto quello che segue il flusso della natura e della Terra, meraviglioso da conoscere e osservare, senza cercare di modificare nulla! Il libro che ho voluto portare parla di quanto siamo consapevolmente colpevoli di quello che sta succendendo, e di cosa possiamo fare anche ora per svoltare la direzione dei nostri futuri!
ANDREA CAPALDI [Mare Culturale Urbano]
Ogni mattina, da più di 20 anni, un limone spremuto in una tazza di acqua tiepida mi rimette in equilibrio con il mondo .. l’anguria, o meglio il cocomero, è gioia, freschezza, condivisione , in sintesi è ESTATE, la condizione esistenziale più NATURALE che ci sia.MICHELE E FILIPPO [Linearetta]
Naturale è il quotidiano e sapiente gesto di cura verso il circostante. Naturale è rifiutare le malsane scorciatoie imposte dal nostro tempo. Il pane di pasta madre, da farine di grani antichi, è vita; è vita per la terra, per l’agricoltore, per l’artigiano e per coloro che se ne nutrono.MARCO MIGLIAVACCA
Quando mi è stato chiesto di portare qualcosa che raccontasse una storia o che potesse identificare il mio rapporto con il mondo naturale, il primo pensiero è andato alle radici degli alberi. Le radici però meglio lasciarle radicate alla terra, così ho cominciato a guardarmi intorno cercando un oggetto-simbolo che facesse parte del mio quotidiano. Eccola! Una piccola sfera di pietra che tengo sul mobile accanto al divano: chi meglio di lei può rappresentare la natura? La porterò con me. L’approssimazione alla sfera la ritroviamo nel nostro pianeta e nelle sfere celesti, nell’uovo, nel seme e nel frutto, nella traiettoria che disegniamo ad ogni passo e nelle curve del nostro corpo, nel carapace della tartaruga e nella forma della nostra testa. La natura è movimento e trasformazione e tutto quello che si muove nello spazio attraverso il tempo tende a girare, a incurvarsi e a ruotare. Dal moto dei pianeti a quello delle onde, dal ciclo delle stagioni a quello del respiro, la natura si rivela sferica, circolare. Siamo sfere in orbita.ONESTLORENZO CASTELLINI [Degustazione Ristoro Dispensa]THOMAS FEREMBACH [Enoteca La Botte]
La Natura è Fatale.GIO PESCE
Questa è la mia macchina a pedali, 100% a trazione umana, alimentata dal metabolismo naturale. 10kg di peso, acciaio e gomma, campione di efficienza. strumento di esplorazione, generatore di endorfina, attrezzo ginnico, agente di trasformazione urbana, gioco di equilibrio: le sue traiettorie curvilinee ridaranno linfa alla città come le conosciamo, liberando spazio, restituendoci silenzio, aprendoci il respiro. Sempre con il vento faccia.MARTA GIANNOTTI E GUIDO CERRETANI
Naturale è il nostro nome, è il nostro modo di stare con le persone, di bere e di mangiare. Naturale è il colore della nostra pelle e degli acini dell’uva; è mischiare bianco, rosso e arancio e ricominciare da capo. Naturale è rifiutare la violenza e promuovere la pace. Naturale è facile come bere un bicchier d’acquaFEDERICA FABI [Remulass]
Dovevo portare qualcosa di naturale. avevo pensato di portare una conchiglia fossile a cui sono motlo affezionata, testimonianza di una terra dove milioni di anni fa c’era il mare, del cambiamento e della bellezza, passato e presente. Purtroppo l’ho dimenticata a casa. era un pomeriggio di un terribile caldo di luglio, afoso e bollente, e non avevo capito dove fosse la location, per cui sono entrata camminando, e camminando e camminando ho visto tante piante. Poi un fico. e li l’idea di prenderne un ramo. Il fico mi ricorda l’infanzia, la campagna di mio nonno e le ginocchia sempre sbucciate mentre salivo in alto a prenderne i suoi frutti migliori. quindi natura e naturale. perche naturale perchè naturale per me vuol dire essere in pace, in pace con la natura, con l’ambiente che mi circonda. natura vuol dire equilibrio, vuol dire donare e restituire.FALEGNAMERIA SOCIALE [Cascina Cuccagna]
Ho scelto il pane perchè mi fa pensare a qualcosa di rituale, famigliare, buono, caldo e accogliente. Nato grazie alla terra e che prende forma attraverso le mani di una comunitá sapiente. Un ‘uno’ ma con al suo interno ‘tanti’. Per me naturale significa semplice, spontaneo. FERMENTA
Idea un po’ banale scegliere una pianta come elemento che potesse incarnare il senso della parola “naturale”. Ma forse, dovremmo tornare alla semplicità delle cose. Come la lentezza. L’andare lenti è qualcosa che dovremmo imparare a reincorporare nel nostro agire quotidiano. Per le piante la lentezza è la chiave dell’adattamento, e la loro intelligenza risiede proprio nella capacità di mediazione continua tra l’ambiente nel quale si sviluppano e le strategie che devono trovare per sopravvivere. Le piante ci pongono dunque di fronte a una domanda: come possiamo trovare nuove forme e possibilità di convivenza ed esistenza con l’alterità?MATTEO FOSCHI
Ho portato una palla da rugby perchè, essendo nato in città, è stata l’oggetto che più mi ha portato a vivere all’aperto e a contatto con gli elementi. Ho iniziato a giocare quando avevo 10 anni, sono diventato professionista a 20 e il rugby è stata la mia fonte di sostentamento per i successivi 15 anni. Attualmente mi occupo di progettazione biofilica e, uno dei motivi per cui ho scelto questo percorso professionale è dato dal fatto di aver passato buona parte della mia vita a rincorrere proprio quella palla su un prato nonostante sole, pioggia, neve, grandine, etc.GIANMARIA SFORZA
Naturale è la corteccia di un’albero secolare, che appena la sfiori si stacca, rugosa e leggerissima protezione dell’albero. Osservare, assecondare, non ostacolare, perché abbiamo solo da imparare da ciò che – vivo – ci circonda.
AYAKI ARON HORTZ
“Il più semplice degli oggetti: un sasso, può rappresentare un Dio se caduto come meteorite dal cielo. Può essere simbolo in cui riconoscere il nostro mondo. Esprimere nelle forme il nostro essere. Diventare il primo strumento trattenuto nelle mani degli esseri umani.”VINERIA ERETICA
Parole, Parole, Parole,… Nessuno vuole sostenere cosa è meglio Oppure cosa sia peggio. Chi lo fa così e chi lo fa cosa. Se è alla moda o non lo è. Versiamo calici e diamo bottiglie che ci Piacciono e che prima di tutto beviamo. Naturale è come è. Assaggialo, solo tu lo puoi sapere. But… Listen, Please don’t start with a Pippone Pippone is a long conversation. DevastatingHYPPOLITE E PIERMARIA [Rost Milano]ANTONIO BONANNO [Native Wines]PIETRO PIREDDA [Vinoir]FEDERICA SOLEO [Arkè]
Io avevo pensato di portare un grande cuore, ma per problemi “tecnici” quello giorno sono corsa a fare lo scatto a mani vuote .. Il cuore quindi l’ho creato con le mani, e penso sia il simbolo che più rappresenti il termine “naturale”. Perché l’amore e’ naturale. Sorge innato e istintivo. E’ l’uomo che resta sempre libero di accoglierlo o respingerlo.SILVIA ORAZI [28 Posti]MATER BISTROT
MATTEO E ALESSANDRA [Motel Lombroso]
Naturale è originario, elementare, spontaneo. Come il vino.LUCA NICOLA [Tipografia Alimentare]
“Questo è l’oggetto che porto sempre con me, quando lavoro, quando passo il tempo libero, me lo ritrovo sulla scrivania a casa prima di andare a letto ed è subito nella tasca posteriore dei pantaloni quando esco. Ovunque vada lui mi segue, e io seguo lui.”ELENA, ROBERTA E GIULIA [Liquirizia Studio]
La scelta dell’oggetto è dovuta al nome del nostro nuovo progetto, Liquirizia Studio. Naturale è il racconto spontaneo dei legami della vita e la continua ricerca dell’equilibrio tra contrasti.ENOTECA NATURALE
CARMELO VANADIA [Georama]
L’oggetto che ho portato è stato un mazzo di piume raccolte in giro per il mondo. Ho scelto di portare delle piume perché mi ricordano la magia che provavo da piccolo quando ne trovavo una: un incontro magico che mi raccontava di lunghi viaggi, di libertà e di mondo selvatico. per me «naturale» è un concetto in continua evoluzione; più esattamente, è il flusso armonico delle relazioni che genera un respiro di continua trasformazione.ELOISA LIBERA [LetteraE Studio]
Ho portato il pennino perché è lo strumento che più rappresenta la parte lenta, poetica e fuori dal tempo del mio lavoro. Naturale per me vuol dire semplice, che viene dal cuore, ma con tutte quelle imperfezioni che lo rendono una cosa unica.NICOLA ROBECCHI [Wilden Erbals]ACHILLE MAURIBURRO STUDIO SEBASTIANO LEDDI [Perimetro]
Siamo partiti per un villaggio verso Watamu, a nord di Mombasa in Kenya con due valigie piene di vestiti da lasciare alla comunità locale e siamo tornati con il bagagliaio dell’auto piena di conchiglie.
Sono stati i bambini a portarcele per ringraziarci. Ne abbiamo conservate diverse e ogni volta che me le ritrovo davanti penso a quel gesto semplice che ci aveva tanto emozionato.NATURALE FESTIVALSIMONE VEZZARI [Meteri]
“Naturale è l’esaltazione del gusto nella sua essenza e integrità.”MADDALENA E GIANLUCA [Vinoir]
La tartaruga, lenta ma straordinariamente longeva, per noi è il simbolo del tempo. Un monito a rispettare il più possibile i tempi richiesti dai processi naturali e vitali delle cose.VASILIKI PIERRAKEA [Valisiki Kouzina]FRANCESCA SPILLER [Reading Room]
Ho scelto il magazine Moreness perché affronta in chiave contemporanea il tema della natura e del paesaggio, nello specifico quello delle Dolomiti, rifuggendo le rappresentazioni turistiche più diffuse e banali. Ogni magazine cartaceo, proprio perché di carta, può definirsi “naturale”, e nel mutevole equilibrio tra elemento originario, tecnologie e umano sta il senso di questo medium.LUISA BERTOLDO [Esperia by Bagni Luisa]
Ho portato un vaso della mia collezione di ceramiche Esperia perché è un oggetto fatto a mano e rappresenta una parte improbate della mia vita in questo momento. Ho scelto un oggetto per me NATURALE che parte dall’argilla modellata dalle mie mani fino a prendere una forma quasi organica.MARGHERITA PICARDI [Mapi Jewelry]
Il Cristallo di Rocca e l’Agata sono alle fondamenta dei miei gioielli in materia, colore, e per ciò che entrambe rappresentano: il viaggio. Esperienza per me cruciale, ogni viaggio è scoperta di nuove pietre, ricerca, e ispirazione.
EDOARDO E ALESSANDRO [Ape Cesare]FRANCESCA E MASSIMILIANO [Wine Governo]FRANCO SALVATORE [28 Posti]
Per me, Naturale, significa tutto ciò che ha assoluto valore, sprigionando la sua completa bellezza in uno Stato primordiale; Nella consapevolezza che l’intervento dell’uomo non è necessario per far sì che la materia sia VIVA.GOGOL &COMPANY
Kiwi è un kiwi, uno dei guardiani di casa nostra. Ci piace circondarci di esseri animali (veri e non veri). Sono ciò che ci avvicina di più al nostro concetto di naturale. Sono protezione, sono radicamento, sono ciò che ci ricorda che facciamo tutti parte di una collettività pulsante e viva.ANDREA ZAZZARA [28Posti]
Per me il significato di naturale è di un qualcosa che racconta una storia, una storia di come è stata coltivata una verdura o un frutto, o di come vivono e quello che mangiano gli animali.GRETA E MASSIMO [CRU]
Naturale è sempre legato all’idea del vero. In riferimento a questi due aspetti l’uomo ha una sola possibilità: crederci.GIANMA FASCE [Osteria LaGrandissima]ANTONIO CRESCENTE [PalinuroBar]MATTEO E ANNACLARA [Sugo Milano]