Fotografie di Giulia Gorla
Rubrica Perimetro Naturale
In una società veloce che guarda al futuro e ci vede sempre più schiavi dei grandi schermi a luce blu, sono in aumento i giovani che decidono di tornare a contatto con la natura. Complice la precarietà lavorativa e le condizioni di impiego, sempre più giovani tornano ai mestieri della terra e dell’artigianato, prendono in mano aziende di famiglia o affiancano vecchi artigiani per impararne il mestiere. Aziende agricole e botteghe riprendono vita grazie a imprenditori hi-tech che sfruttano nuove tecnologie investendole in ecosostenibilità e ambito sociale. I “giovani farmer” tornano ad essere agricoltori e artigiani con uno sguardo nuovo. Young Roots: Back to old trades, nasce dal mio incontro con due giovani farmer, fratelli che riscattano la vecchia azienda agricola di famiglia per riportarla in vita. Il progetto ongoing prevede il racconto di diversi protagonisti, tutti under 35, sparsi per il territorio italiano.
Cappello da apicoltore. Pinerolo, 2023
Luca mostra una puntura di ape sul suo braccio. Pinerolo, 2023
Giuseppe mostra le sue mani dopo il lavoro. Milano, 2023
Gabriele pesca nell’Ovesca, torrente che attraversa la Valle Antrona. Val d’Ossola, 2023.
Giuseppe salda una sua creazione nel laboratorio all’interno di Cascina Torchiera. Milano, 2023
Rifilatore per legno utilizzato per fresare il bordo in eccesso. Scalenghe, 2023.
Leonardo utilizza gli scarti dell’erba appena potata come mangime per polli e oche. Angrogna, Val Pellice, 2023.
Simona. Angrogna, Val Pellice, 2023
Simona pulisce e riordina il recinto dei maiali. Angrogna, Val Pellice, 2023.
Massimo ridimensiona dei profili in legno con una sega circolare. Scalenghe, 2023.
Massimo rifinisce i bordi delle ante appena completate per procedere con l’assemblaggio del mobile. Scalenghe, 2023.
Simona e Leonardo raccolgono le patate in uno dei loro campi. San Secondo di Pinerolo, 2023
Chiara lavora nel suo studio privato. Milano, 2023
Modellazione di un vaso in argilla al tornio. Milano, 2023
Vasi completi all’interno del forno. Milano, 2023
Massimo. Pinerolo, 2023
Gianluca utilizza il quad per spostarsi all’interno del campo. Cerveteri, 2020
Cassette contenenti patate. Cerveteri, 2020.
Gianluca. Cerveteti, 2020.
Luca esamina i telai all’interno delle arnie per controllare che le api non sciamino. Pinerolo, 2023