Fotografie di Valentina De Santis
–
In piazza di S.Calisto 3 nel quartiere di Trastevere a Roma, c’è un bar, IL bar. Negli anni sessanta Marcello Forti decide di partire da Busci, un paese della provincia de L’Aquila per venire a Roma. Dopo aver svolto una serie di lavori, alla fine degli anni ’60 gli capita l’occasione di acquistare il bar che era in vendita.
Marcello con gli anni ha allargato non solo il bar ma anche le conoscenze e le amicizie perché chiunque passi al bar non può non fermarsi a fare una chiacchierata con lui. Tra una granita al caffè ed una Peroni da 66cl, seduti ai tavolini sotto il sole si possono ascoltare le storie di Rami, le risate di Stefano, le urla dei “cartai” che ogni mattina si ritrovano a giocare a carte. Un reportage volto a raccontare le storie delle persone che abitano il bar come se fosse casa loro perché il S.Calisto è davvero la casa di tutti.
Partita di carte fuori il bar
Sampietrini, blocchetti di leucite utilizzati per il lastricato tipico nel centro storico di Roma
Retro t-shirt del bar S.Calisto
Interno del bar S.Calisto
Clienti abituali del bar
Rivista del rione di Trastevere “Il Ventriloco”
Insegna del bar
Marcello Forti, fondatore del bar
Un cliente consuma al bancone
Clienti serali
Pongo
Vecchia mappa di Roma all’interno del bar
Rami che si pettina la barba
Stefano, attore e fotomodello improvvisato
Tatuaggio del rione Trastevere
Esterno del bar dove i cartai si riuniscono per giocare
Facciata della chiesa di S.Calisto, da cui la piazza prende il nome
Cliente abituale del bar
Momento di relax tra una partita di carte e l’altra