collective-review-michele-lupi

MICHELE LUPI

CATEGORIA

FOTOGRAFIA E VIDEO

MICHELE LUPI

REVIEW
25 MIN – 65€
60 MIN – 180€

Michele Lupi, 1965, ha studiato architettura al Politecnico di Milano, senza laurearsi.

Inizia a collaborare per le testate giornalistiche della Rizzoli sotto la direzione di Luca Grandori. Nel maggio del 1994 il direttore Grandori lo invia come corrispondente a New York, negli uffici della 57esima Strada, per le riviste Dove e Gulliver (gruppo De Agostini Rizzoli Periodici).

Tornato in Italia, collabora con Fabio Fazio in RAI e con MTV. Nel 1999 Andrea Monti lo chiama al lancio di GQ Italia (Condè Nast) e contemporaneamente continua a collaborare come autore a Kitchen, un programma condotto da Andrea Pezzi su MTV.

Nel 2003 lascia Condé Nast e diventa direttore responsabile di Rolling Stone: lancia l’edizione italiana, in collaborazione con David Moretti e Carlo Antonelli. Nello stesso anno pubblica  per Feltrinelli il libro “Racers, Storie di uomini con la velocità nel cuore”, con la prefazione di Valentino Rossi.

Nel 2006 lascia Rolling Stone e torna in Condé Nast: chiamato da Giampaolo Grandi, è direttore responsabile di GQ Italia fino al 2011. Successivamente, per un breve periodo, ricopre la carica di vicedirettore di Vanity Fair Italia.

Torna per tre anni alla direzione di Rolling Stone Italia e poi, nel 2014, passa in Mondadori per dirigere le testate ICON e FLAIR.

L’anno successivo, nel 2015, fonda – insieme ad Angela Rui e Davies Costacurta – la rivista di architettura e design “ICON DESIGN”.

Il 1 dicembre 2018 lascia la Mondadori: Diego Della Valle lo chiama al Gruppo Tod’s, con il l’innovativo ruolo di “Men’s Collections Visionary”. In particolare segue il lancio di due nuovi brand del gruppo: “Fay Archive” e “Tod’s No_Code”, e le attività creative di T-Factory, lo studio di ricerca di Tod’s Group.