Sabine Delafon

Il lavoro di Sabine Delafon spazia dalla fotografia alle installazioni in vetro, dalla pittura alla performance, passando per azioni urbane e sperimentazioni musicali. Quello che accomuna tutti suoi lavori è un modus operandi seriale. Le sue principali aree di ricerca sono l’identità, l’amore e la spiritualità. L’intersezione di questi temi, la loro ripetizione e il corso del tempo è dove il suo lavoro prende forma. Un grande libro con capitoli aperti.

Le sue mostre includono 2019: Galleria Nazionale d’arte Moderna, Roma (IT) – Art Site Fest, Stupinigi (IT) – Nesxt, Torino (IT) – 2018: Una Vetrina, Roma (IT) – In Search of Lost Aura, Gradisca d’Isonzo (IT) – Again, Morel, Lugano (CH) – Search my Double, Dams, Bologna (IT) – 2017: X, The Ghost Gallery, Berlino (DE) – FAME, Ex Carcere Sant’Agata, Bergamo (IT) – Kiss, The Ghost Gallery, Milano (IT) – Be Careful, Benahdj Djilali, Berlino (DE) – 2016: The Hundred Years Gallery, Londra (GB) – The Ghost Gallery, Parigi (FR) – noTitle, Basel (CH) – 2015: Stars, The Art Markets, Milano (IT) – Happy to see you, Artissima, Torino (IT) – 2014: Vkunstfrankfurt, Frankfurt – Glass Muséum, Riihimaki (FI), Murano (IT) – 2013: Artopia, Milano (IT); Museo Pecci, Milano (IT) – Search my Double, Edisyon, Istanbul (TR) – 2012: Musée de l’Elysée, Lausanne (CH); Ordinary Things, Carrie Haddad Gallery, New York (USA) – 2011: Room Gallery, Milano (IT) – Mars, Milano – 2010: Le Rayon Vert, Warehouse, Teramo (IT) – Coltivazione di frutti tropicali, Vault, Prato (IT) – 2009: GE / 09, Fondazione Sandretto Rebaudengo, Guarene (IT) – Mediamatic, Amsterdam (NL) – Be Careful, NotFair Gallery, Milano (IT) – 2008: S. Monica Art Center, Barcellona (ES) – Up front Art, New York (USA ) – Expandad Unreal, Caricature Museum, Tolentino (IT) – 2007: Fondazione della fotografia, Torino (IT) – 2006: Suite, Castello di Rivara (IT) – 2005: Biennale di Young Mediterranean Artists, Napoli (IT) – I Love To, 30 writting on 30 crosswalk, Turin (IT) – 350 euro, Bologna Flash art, Bologna (IT) – Africa, Fabbrica del Vapore, Milano (IT) – 2004: Diari, Castello di Rivara (IT).

Le storie di Sabine