Fotografie di Angela Ferrotti
Sbarcare ad Alicudi porta con sé la sensazione di essere pionieri di una terra sconosciuta, il cui incanto può sedurre o respingere. L’isola ha conosciuto l’elettricità solo negli anni ’90 e resiste alla modernità anche grazie alla sua posizione e conformazione. Al di là del suo status di meta estrema, le sfaccettature e i forti dualismi di questo microcosmo svelano una realtà carica di suggestione, alimentata dalla relazione con gli elementi naturali, dai densi silenzi, e dalla mitologia dell’arcipelago eoliano.
“Until the Sun and Moon Go Down” è un racconto analogico in cui realtà e finzione si intrecciano, una riflessione sui modi di abitare il mondo odierno che apre costantemente squarci nel regno della notte e del sogno. L’isola, con la sua natura aspra solo in parte domata dall’uomo e il rapporto diretto con tutto, invita a giocare con la percezione e a riscoprire le profondità nascoste della mente.