Alessandro Cristofoletti

Mi chiamo Alessandro Cristofoletti, sono un fotografo e scrittore trentino. Ho cominciato a fotografare nel 2008, laureandomi prima in Scienze dei Beni Culturali all’Università di Trento e iniziando poi a lavorare come autore di testi e immagini.
Il mio interesse è incentrato sui processi con cui si costruiscono le relazioni. Ogni elemento, sia esso naturale o architettonico, individuale o collettivo, è provocato o influenzato da ciò che gli sta accanto. Sono i rapporti fra le cose, oltre che le cose in sé, a costituire le fondamenta di sistemi complessi come il paesaggio, i contesti sociali, il tessuto urbano.

La mia ricerca parte da qui. Mi avvicino a ciascun soggetto osservando il dialogo e i conflitti che instaura con l’ambiente circostante, ascoltando e ponendo domande che mi guidino nella composizione non solo dell’inquadratura, ma anche della struttura narrativa in cui inserirla.
Ogni mio progetto ha quindi al centro una storia, la quale serve a rappresentare ciò che spesso si trova al di fuori o al di là dello scatto: tensioni e distensioni, punti di contatto e di frizione fra soggetti che convivono e interagiscono nella stessa realtà.

Progetti

2021 – in corso. Uniti da ciò che ci separa, fotografia
2020 – 2021. Covisioni, fotografia (progetto collettivo assieme ad altri fotografi italiani).
2014 – 2020. Terre di vento, fuoco e solitudine, scrittura e fotografia.
2012 – 2020 Wabi Sabi, fotografia.
2019. World in progress, direzione artistica.
2017. Sulle rotte dei migranti, fotografia.
2016 – 2018. Dolomites Stories, scrittura e fotografia.
2013. Il Brenta. I grandi sentieri delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità, video, fotografia, libro di viaggio. 2010 – 2012. Unesco in bici. Un viaggio in bicicletta attraverso i 44 siti UNESCO italiani,
documentario, sito web.
2009. Esco a fare 46 passi, documentario.

Esposizioni

2020. Wabi Sabi. Floricoltura Schullian, Bolzano.
2020. Dolomites Stories. Grenze, festival di fotografia contemporanea, Arsenali fotografici, Verona. 2019. Essenza. Floricoltura Roncador, Mezzolombardo.
2019. World in progress. Centro Trevi, Bolzano.

Le storie di Alessandro