Bianca Apollonio
Nata a Nardò (provincia di Lecce) nel 1993, Bianca Apollonio vive e lavora a Parigi.
Dopo essersi laureata in Scienze Politiche a Roma nel 2016, si è avvicinata alla fotografia ispirandosi a grandi nomi come Sebastião Salgado e Robert Doisneau.
Successivamente, ha iniziato a lavorare come consulente e decodificatrice culturale, partecipando a vari progetti di ricerca. Le sue esperienze hanno plasmato la sua arte, concentrandosi sull’indagine della complessa relazione tra individuo e ambiente attraverso un approccio multidisciplinare.
Nel 2022, ha avviato Âmes de Paname, una mappa umana di Parigi basata sui ricordi di chi è nato tra il 1930 e il 1950, combinando fotografia e scrittura. Ha partecipato a mostre collettive come “Vogue” alla Boomer Gallery di Londra e “Sur Mer” alla Mezanine di Parigi.
Nel 2023, ha allargato il campo della ricerca Âmes de Paname alla memoria sensoriale degli intervistati e ha incontrato Pà a Lecce, dando vita al progetto “Radio Pà”.
Attualmente, collabora con Pensiero Mediterraneo, continuando a sperimentare diversi medium combinati alla fotografia.
Si prepara inoltre ad esporre “Radio Pà” durante “Lecce Art Week” e a presentare il suo approccio alla ricerca e alla fotografia alla “4a Conferenza Internazionale sull’Europa” ad Atene nel 2024.