Irene Ferri

Irene Ferri è un’artista, insegnante e impreditrice italiana con base a Las Palmas de Gran Canaria. Il suo lavoro è profondamente legato all’introspezione, alla salute mentale e all’esplorazione delle neurodivergenze.

Dopo aver conseguito la laurea in Comunicazione e Media all’Università Iulm di Milano con una tesi sul lavoro dei registi David Lynch, Michel Gondry e Wes Anderson, si trasferisce a Los Angeles.

Nel 2013 prosegue i suoi studi in cinematografia alla UCLA Extension (University of California Los Angeles), che hanno avuto un enorme impatto sulla sua visione artistica. Progetta le sue immagini come fotogrammi di un film e crede fortemente nella contaminazione di più discipline (cinema, letteratura, arte e musica) che si fondono nel suo lavoro fotografico.

Ferri è stata riconosciuta da Nikon Italia e Nikon Europe come uno dei loro migliori talenti nel 2019, 2020 e 2021.

Nel 2022 vince il premio del pubblico a “Miami Street Photography Festival”. Nel 2024 arriva finalista a Fotografia Europea Circuita Off, Italian Street Photography Festival, Format Festival Future Now, Dublin Street Photography Festival. Vince il premio del pubblico al Fotofestival Lenzburg per l’edizione Synthesis e porta il progetto Couldn’t share that in mostra alla Biennale di Fotografia Femminile di Mantova.

Ha tenuto lezioni di comunicazione visiva, fotografia e Instagram marketing presso l’Università IUSVE di Venezia, ACT Creative Tourism Academy, Nikon School e l’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna.

Tramite The Arizona Project, la sua azienda di e-learning, ha insegnato fotografia e comunicazione a più di 3000 studenti.

Ferri è neurodivergente e si identifica come persona non binaria.

Le storie di Irene