Mirko Albini
Diplomato nel 1990 alla scuola di fotografia CFP Bauer di Milano (i famosi corsi di fotografia della Società Umanitaria esistenti già nel 1904).
Ha iniziato a lavorare nel 1987 come assistente di studio in un’agenzia pubblicitaria, successivamente ha lavorato a Milano e Parigi come assistente per i servizi di moda della Condè Nast (lavorando anche con le Polaroid formato 20 x 25 cm).
Ha iniziato a lavorare come fotografo professionista free-lance nel 1988 a Milano.
Nel 1988, a 22 anni firma la prima copertina sulla rivista “100 Cose”, storica testata Mondadori per teenager.
Dopo gli inizi nel settore della fotografia di moda si “converte” al fotogiornalismo, settore per lui più stimolante e che meglio si adatta al tipo di immagini da lui cercate.
Ha collaborato con alcune tra le più importanti agenzie di fotogiornalismo di Milano e per svariate testate giornalistiche, tra cui 100 cose, Max, Vogue Casa, Europeo, Panorama, Corriere della sera, la Repubblica.
Al suo attivo diverse mostre (personali e collettive) e, in veste di ideatore e curatore, del progetto itinerante “Polaroid easy art?” (selezione di 89 fotografi Polaroid provenienti da tutto il mondo). Mostra esibita in Francia a Nizza, al castello di Dolceacqua in Liguria e al museo della scienza Leonardo da Vinci di Milano.