Fotografie di Maria Beatriz de Vilhena
Fractal(frattale)definisce un’entità che, divisa in diverse parti, ciascuna delle parti assomiglia e rappresenta l’entità completa e originale.
Storicamente e culturalmente, popoli diversi cercano la loro unione e identità attraverso il culto e,da secoli, l’espressione religiosa ha segnato alcuni dei vari spazi che compongono una città.
Attualmente, il pluralismo religioso in Portogallo è molto concentrato nell’area della Grande Lisbona e quasi il 10% delle persone si identifica con religioni al di fuori della Chiesa Cattolica. All’interno di questo pluralismo religioso sono presenti strutture di culto apertamente radicate nella città, ma anche molte strutture informali e spontanee.
La pluralità di queste identità religiose, che costruiscono una città, riflette molto prima delle loro differenze, le loro somiglianze. L’orizzontalità della fede, svincolata dal nome che ogni chiesa può rivendicare, rappresenta nella sua essenza un credo comune.
–