Fotografie di Camilla Romano

Nel 1992, Angelo Branduardi ha pubblicato Si può fare, una canzone che celebra il libero arbitrio e le infinite possibilità della vita.
Nel 2001, la cooperativa Il Villaggio di Esteban ha inaugurato una residenza che porta il nome della canzone, riflettendone lo spirito.
Si può fare è un alloggio per donne con disturbi psichiatrici. Tra le residenti, Anna T. e Anna D. convivono con la schizofrenia, e Carmelina affronta la sua depressione maggiore.
Nel Sud Italia, dove lo stigma legato alla salute mentale è ancora forte, molte donne hanno subito emarginazione e sfruttamento, talvolta anche da parte delle loro stesse famiglie, rimanendo intrappolate in un ciclo di istituzionalizzazione. È proprio in questo contesto che iniziative come questa giocano un ruolo fondamentale, offrendo un’alternativa di recupero e indipendenza.

La porta di entrata dell’appartamento ‘Si può fare’. Salerno, Italia, febbraio 2025.
“O paura che mio figlio Sono tanto in pensiero Sono tanto impaurita O tanta paura”
Carmelina R. stende il bucato sulla terrazza dell'appartamento. Salerno, Italia, marzo 2025.
Anna T. sul balcone della casa. Salerno, Italia, marzo 2025.
Anna T. sdraiata a letto prima di addormentarsi, accanto a una foto di suo nipote Leonardo. Salerno, Italia, febbraio 2025.
L’operatrice Oriana pettina i capelli ad Anna il giorno prima che incontri sua sorella. Salerno, Italia, marzo 2025.
Anna T. nella sua stanza durante un momento difficile causato da una crisi psicotica. Dopo questa foto, ha temuto che la sua anima fosse rimasta intrappolata nella macchina fotografica. Salerno, Italia, marzo 2025.
Anna T. aspetta il pranzo seduta sulle scale. Salerno, Italia, febbraio 2025.
Le sigarette vengono distribuite dagli operatori a ciascuna ospite in base alle necessità personali, uno dei pochi elementi in comune tra ‘Si può fare’ e l’ambiente tipicamente restrittivo dell’ospedale psichiatrico. Salerno, Italia, marzo 2025.
Anna D. sul balcone della casa. Salerno, Italia, marzo 2025.
Anna D. sdraiata a letto. Salerno, Italia, febbraio 2025.
Anna D. seduta sul letto che si guarda allo specchio. Salerno, Italia, marzo 2025.
L’operatrice Oriana taglia le unghie dei piedi ad Anna. Salerno, Italia, marzo 2025.
Anna D. sul balcone della casa. Salerno, Italia, marzo 2025.
Vista della città di Salerno. Italia, febbraio 2025.
Carmelina R. sul balcone della casa. Salerno, Italia, marzo 2025.
Carmelina R. dentro la chiesa. Salerno, Italia, marzo 2025.
Il corridoio che le residenti di ‘Si può fare’ percorrono ogni giorno per entrare e uscire di casa. Questa parte della città è segnata da scritte murali in omaggio ad Alfonso Gatto, poeta nato a Salerno. Salerno, Italia, febbraio 2025.
Carmelina R. esce per una passeggiata. Salerno, Italia, marzo 2025.
Carmelina R. durante il Carnevale a Baronissi, la sua città natale. Baronissi, Italia, marzo 2025.