Fotografie di Andrè Lucat
–
Questa selezione di fotografie di André Lucat svelano il mondo dello skateboard milanese e le sue tribù. Seguendo gli skaters nel loro quotidiano, “Milano Tribe” esplora la città: un ritratto della comunità degli skater diventa una celebrazione dello spazio urbano come playground e come luogo di incontro.
La mostra è stata presentata allaTriennale Milano, che ha aperto i suoi spazi alla città con un’installazione che invita a ragionare sul rapporto uomo-oggetto; lo skatepark OooOoO DI Koo Jeon A. Koo, un’artista sudcoreana che dagli anni novanta lavora sulla reinvenzione degli spazi attraverso installazioni site-specific esperienziali e partecipative.
Lo skatepark è stato realizzato appositamente per la Galleria al piano terra della Triennale ed è interamente praticabile e gratuito. L’idea è quella di stimolare nel visitatore una partecipazione fisica e mentale dello spazio e vuole sfidare le dinamiche relazionali tra uomo e oggetto, tra individuo e collettività.
Interamente dipinto di vernice fluorescente, permette ai visitatori di muoversi liberamente anche al buio ed entrare in contatto con lo spazio. L’illuminazione viene alternata ad una composizione inedita di Koreless, produttore di musica elettronica con sede a Glasgow, creando una fruizione multisensoriale dell’installazione.
La cultura skate sarà anche presentata in un ampio Public Program, a cura di Lorenza Baroncelli, e letta attraverso la lente di differenti discipline e temi come fotografia, moda, cinema, grafica, architettura e urbanistica, pubblicazioni indipendenti, musica e sport.