Fotografie di André Lucat
Il Gaza freestyle nasce nel 2014 come progetto che, tramite arte, sport e improvvisazione, ha alimentato lo scambio culturale con la popolazione palestinese della striscia di Gaza.
Grazie alla collaborazione con il Centro Italiano di Scambio culturale Vittorio Arrigoni, abbiamo costruito due skatepark, un tendone da circo, workshop con le associazioni femminili locali e diversi festival musicali. Attraverso queste attività siamo riusciti a conoscere centinaia di giovani e donne palestinesi di Gaza, e a scoprire cosa volesse dire vivere in guerra sognando pace e giustizia.
Dopo 10 anni dalla nascita del progetto, e con esso anche profondi legami di amicizia e collaborazione tra italiani e palestinesi, il Gaza freestyle ha pubblicato “Rompere il muro”, un libro pubblicato da Prospero Editore che raccoglie racconti e testimonianze.
La striscia di Gaza è un luogo più unico che raro, da 17 anni isolata dal resto del mondo e da più di un anno sotto assedio militare israeliano.
Grazie agli scatti di André Lucat, fotografo e membro del gruppo media di Gaza Freestyle, mostreremo una Gaza diversa, fatta di giovani che sognavano un futuro diverso da quello monopolizzato dalla guerra, di skateboard che diventano strumento di comunicazione e sorrisi che esprimono visivamente l’importanza della solidarietà internazionale.