Fotografie di Enrico Cerri
Domani a quest’ora si propone di analizzare e documentare il fenomeno degli spazi commerciali sfitti di Abbiategrasso, città della provincia di Milano. La ricerca ha inizio dall’osservazione diretta del progressivo svuotamento del tessuto commerciale cittadino, che riflette una crisi più ampia – tanto economica quanto sociale – tipica di molte realtà urbane di provincia.
L’indagine visiva, rigorosa e sistematica, intende censire i locali chiusi e abbandonati all’interno del centro storico, ponendo l’accento su un mutamento urbano sempre più marcato. Abbiategrasso, un tempo vivace polo economico, ha visto negli ultimi anni una crescente desertificazione dei suoi spazi commerciali favorita dalla costruzione di nuovi centri commerciali e dalla diffusione del commercio online.
Le immagini non documentano solo il degrado fisico degli spazi ma anche l’alienazione e lo smarrimento che coinvolge la comunità locale: i vuoti commerciali sono metafore di una profonda perdita d’identità della città e dei suoi abitanti, impotenti e costretti a confrontarsi con l’inarrestabile scomparsa dei luoghi di aggregazione.
In un contesto storico in cui la vita quotidiana è orientata sempre più verso il digitale è necessario ripensare il rapporto tra comunità e territorio.
Attualmente in corso, il progetto si prefigge di documentare tutti i locali sfitti nel comune di Abbiategrasso entro agosto 2025.



















