Milano Lockdown

Fotografie di Marco Menghi

 

Questo lavoro di documentazione sulla città di Milano sviluppato durante il Lockdown nasce dalla volontà di creare una testimonianza, una memoria di quello che la città e i suoi abitanti hanno vissuto durante il lockdown. Inizialmente nei due mesi di Marzo e Aprile quando è stata imposta la quarantena e il blocco totale su tutto il territorio Lombardo, per poi arrivare al mese di Maggio dove da parte della popolazione c’è stato un lento riappropriarsi degli spazi d’uso comune per cercare di ritornare ad un apparente normalità.

Una nuova Normalità segnata dal Covid e dal distanziamento sociale che hanno scardinato le fondamenta del nostro vivere quotidiano. Produttivi, forti e brillanti sono aggettivi a cui eravamo oramai abituati dopo tanto tempo vissuto in questa città che da sempre ha dato prova di grande forza e intraprendenza, pronta ad accogliere tutti. Una città che ora si trova a ripartire da zero dopo una profonda ferita.

Il lavoro è stato sviluppato in due fasi, inizialmente con l’utilizzo di un sistema APR SAPR (Drone con documentazione regolare) per documentare con delle vedute sulla città il vuoto urbano causato dal lockdown.

Mentre durante la fase iniziale e durante la fase due il lavoro di documentazione è stato sviluppato anche da terra (con l’utilizzo di una camera digitale professionale) per avere uno sguardo più definito sulla popolazione in relazione a questa nuova realtà in cui oggi ci troviamo, cercando di documentare i nuovi aspetti sociali di questo post quarantena.