Fotografie di Lisa Borgiani
27 città
45 ritratti
una domanda: What is Europe to you?, Cos’è per te l’Europa?
What is Europe to you?” è il racconto fotografico dell’artista Lisa Borgiani che sta realizzando nelle principali città e capitali europee.
Attraverso una mappatura della città l’autrice sceglie i quartieri e le persone da ritrarre in modo spontaneo e per loro inaspettato porgendo a tutti la stessa domanda:
What is Europe to you?
La risposta viene rappresentata in un ritratto in bianco e nero di ogni persona mettendo in risalto la parola chiave che riassume la sua idea di Europa.
Si tratta di un viaggio artistico che vuole rappresentare un sentimento europeo attraverso il dialogo tra immagini e parole, nel quadro di una riflessione legata alle storie delle singole persone che ne compongono la comunità senza alcun limite di nazionalità, professione, background sociale e culturale.
Le città dove l’artista ha realizzato questo progetto ad oggi sono: Atene (durante le elezioni parlamentari) e Berlino (in occasione del 30° anniversario della caduta del muro) nel 2019 con testi e interviste della giornalista Marta Ottaviani, Milano da inizio febbraio fino al 6 marzo 2020, Roma a luglio 2020, Parigi nel 2021, Budapest nel 2022.
Il suo lavoro sta proseguendo nelle altre città europee.
Questo mese presentiamo il suo lavoro realizzato a Vilnius nel 2022.
Ieva, giocatrice di beach volley
L’Europa è libertà di espressione
Lungo il fiume Neris, Vilnius, Lituania, 2022
L’Europa è un bene!
Due lavoratori lituani
Vilnius, Lituania, 2022
Arturas, impiegato & Egle, macellaia
L’Europa è vivere
L’Europa è credere
Collina delle Croci, Lituania, 2022
Kristina, Erika, Aurelia, consulenti d’arte
L’Europa è diversa, accogliente, multiculturale
Vilnius, Lituania, 2022
Max, receptionist
L’Europa è una comunità controversa
Vilnius, Lituania, 2022
Solanas, pescatore
L’Europa è l’Europa
Neringa, Lituania, 2022
Austeja, artista
L’Europa è diversità
Nida, Neringa, Lituania, 2022
Linas, ingegnere chimico
L’Europa è libertà
Kaunas, Lituania, 2022
Davuti, agricoltore
L’Europa è bella
Vistytis, Lituania, 2022
Vaida, artista
L’Europa è amicizia
Kaunas, Lituania, 2022
Victoria, filosofa ed economista
L’Europa è unità
Kaunas, Lituania, 2022
Maritas, fisioterapista e collezionista
L’Europa è anatomia
Kaunas, Lituania, 2022
Asta, curatrice d’arte
L’Europa è libertà in un mix di culture
Vilnius, Lituania, 2022
Arturas, allenatore di beach volley
L’Europa è libertà
Lungo il fiume Neris, Vilnius, Lituania, 2022
Rita & Phoebe, studenti
L’Europa è colorata
L’Europa è piena di speranza
Lungo il fiume Neris, Vilnius, Lituania, 2022
Urte, studentessa
L’Europa è cultura e comunità
Università di Vilnius, Lituania, 2022
Volkar, pensionato
L’Europa è fantastica senza muri e senza guerre
Centre of Europe, Lituania, 2022
Antanas, regista
L’Europa è una cosa molto buona e siamo felici di farne parte
UZ’, quartiere degli artisti, Vilnius, Lituania, 2022
Vytas, proprietario del negozio di biciclette
L’Europa è libertà
Nida, Neringa, Lituania, 2022
Eglè, HR manager, L’Europa è condivisione
Ieva, artista. L’Europa è la gente
Aisté, artista, L’Europa è libertà
Vecekrugas Hill, Neringa, Lituania, 2022
Julia, medico
L’Europa è la mia seconda casa, vengo dall’Ucraina e per me è qualcosa di nuovo.
Vilnius, Lituania, 2022
Gabriela, funzionario pubblico
L’Europa è come una grande libreria dove trovare i libri più diversi.
Vilnius, Lituania, 2022
Evaldes, pittore
L’Europa è l’occupante
Nida, Neringa, Lituania, 2022
Olga, dall’Ucraina, bigliettaia
L’Europa è il futuro
National Park, Neringa, Lituania, 2022
Linas & Elite, due lituaniani
L’Europa è la nostra casa
Vistytis, Lituania, 2022
Alexander, pensionato
L’Europa è continente
Klaipeda, Lituania, 2022
Gytis, analista finanziario
L’Europa è solidarietà
Parlamento di Vilnius, Lituania, 2022
Kristina, national park ranger
L’Europa è comunità
National Park, Neringa, Lituania, 2022