Fotografie di Agnese Carbone, Sara Lorusso, Acyle Beydoun, Federica Belli, Marco Donazzan, Guido Borso, Any Okolie
–
Oggi in edicola insieme a Corriere, Il futuro visto da Milano, un numero speciale di Style Magazine che raccoglie le proposte e i progetti di Arte, Fotografia, Attivismo sociale, Moda e Design per un tempo diffuso che è tutto da immaginare. Con quello sguardo speciale che parte dalla nostra città.
Style Magazine Corriere della Sera, nel domandarsi cosa ci riserva il domani, ha voluto riunire tante menti creative che propongono dei progetti e delle visioni per il futuro a partire da Milano, la città in cui c’è la sede del giornale. Ma anche quella che in Italia raccoglie il numero più alto delle creatività che lavorano sull’immaginazione. Il tutto, retto da un dato di fatto, e cioè, come scrive il direttore Alessandro Calascibetta nel suo editoriale, «una cosa l’abbiamo capita tutti. Non è più possibile indovinare il futuro (non che lo sia mai stato ma almeno prima si potevano azzardare ipotesi a medio termine)».
Quindi, che fare? Pensare, studiare, agire. E così, la richiesta è arrivata a creativi giovani che lavorano a Milano, ma non necessariamente milanesi, di creare dei progetti che raccogliessero la loro idea di futuro. E di raccontarli, di spiegare le loro aspettative ma anche i loro percorsi creativi.
La sezione fotografia è stata curata da Perimetro: autenticità e bellezza, diversità, inclusione e infinite possibilità. Sono queste le prospettive del futuro viste da Agnese Carbone, Sara Lorusso, Acyle Beydoun, Federica Belli, Marco Donazzan, Guido Borso, Any Okolie, i sette giovani fotografi coinvolti, che utilizzano l’obiettivo per dare senso all’arte di cui si occupano. Dice Toni Thorimbert «è un concentrato di desiderio tutto ficcato in un piccolissimo rettangolo. Questo, che può apparire un suo limite, è uno dei segreti della sua potente energia comunicativa».
ph. Agnese Carbone
ph. Federica Belli
ph. Marco Donazzan
ph. Guido Borso
ph. Sara Lorusso
ph. Any Okolie
ph. Acyle Beydoun