Fotografie di Andrea Ciccarese

“Ho documentato la vita, i volti e le tradizioni del Bairro Nzaji, un remoto villaggio del nord-est dell’Angola situato nella regione storica della Baixa di Kassanje. Quest’area, al centro dei miti d’origine di diverse popolazioni locali, riveste una grande importanza nella storia moderna angolana per essere stata teatro, nel 1961, della prima rivolta contro il dominio coloniale portoghese; in seguito eserciti in marcia avrebbero attraversato la sua terra per combattere una lunga guerra civile durata fino al 2002. Ho indagato il rapporto degli abitanti della Baixa con lo spazio e il tempo, soffermandomi sull’intimità delle loro gesta quotidiane e la forza dei rituali che si tramandano da secoli. Il lavoro è stato realizzato nell’ambito del progetto di ricerca dell’etnomusicologa Nina Baratti sulla tradizione della marimba in Angola.”

Un gruppo di donne trasporta il legno lungo la strada per il Bairro Nzaji

Un anziano del villaggio in attesa dell’arrivo del leader del Bairro Nzaji, Soba Nzaji Alangela

Soba Nzaji Alangela riceve gli ospiti e li autorizza a lavorare nel suo villaggio

Soba Nzaji Alangela e sua moglie. Il Soba è il leader dei villaggi angolani   dall’epoca precoloniale fino a oggi

Suonatori di marimba nella Baixa di Kassanje durante un rituale #1

Suonatori di marimba nella Baixa di Kassanje durante un rituale #2

Jorge Mikolo si addentra nella Baixa alla ricerca del legno adatto per la costruzione della marimba

Lamenti e gemiti durante una danza tipica

Un gruppo di bambini gioca con dei bicchieri di plastica

Ragazzi giocano a calcio

La danza al suono della marimba prosegue sino al tramonto

Lacrime e lamenti sulla tomba di Pedro Mikolo, leggendario suonatore di marimba

Sacrificio di un gallo durante un rituale

Un contadino controlla la coltivazione di zucche adatte per la marimba

Rodrigues Socola, marimberos, e due anziani del Bairro Nzaji

Avò Julieta, matriarca del Bairro Nzaji e madre di Jorge Mikolo, davanti la sua casa

Jorge Mikolo, marimberos

Vita al Bairro

Mana Kyeza attinge l’acqua dal pozzo del bairro