Il giorno della notte

Fotografie di Matilde Iula

All’interno di una realtà onirica dentro la quale ogni essere umano è immerso. Luoghi, incontri, elementi estranei legati da un percorso, da una sorta di viaggio mentale privo di una fine, come del resto tutti i sogni sono destinati ad essere interrotti da un risveglio.
“Il giorno della notte” vuole coinvolgere lo spettatore affinché egli non sia più in grado di riconoscere la realtà dal sogno. Il sogno, un’attività psichica secondo la quale, appunto, una serie di immagini, pensieri, ricordi, sensazioni vengono percepite dall’ individuo dormiente come reali. L’inconscio si fa grande per comunicare con noi, attraverso il sogno, facendo fuoruscire i nostri desideri più profondi e concedendoci in seguito il raggiungimento.

Sognare è qualcosa di involontario, è un fabbisogno fisiologico. L’atto onirico ha da sempre affascinato l’uomo, portandolo a domandarsi “perché sogniamo?” , “qual è il senso di ciò che mi è apparso in sogno?”, “i sogni hanno un significato o sono solo una serie di impulsi elettrici?”.

“Nascosto”“Oltre”“Fallo”“Dove”“Aggrapparsi”“Chi sei?”“Onde”“Fumo”“Seguito”“Fuori”“Solo”“Sospeso”“Piccolo”“Uguali”“Continuo”“Destra”“Negativo”“Su”“Giù”“Interno”