Fotografie di Pablo Piovano
Rubrica: Periscope
A cura di Claudio Composti
_
IL RITORNO DELLE VOCI ANTICHE
Mapuche significa “popolo della terra”. È il no...
Fotografie di Edoardo Delille
Negli ultimi anni, le politiche di sostenibilità hanno avuto un impatto significativo sul settore dell'architettura e s...
Fotografie di Max Pinckers
Un singolo momento nel tempo percepito da diverse prospettive mette in discussione il mito del “momento decisivo” e la cre...
Rubrica Framers
Fotografie di Serena Radicioli
“La sera del 29 Ottobre due gruppi criminali si diedero appuntamento per un regolamento di conti fini...
Fotografie di Antonio Rosato
Riconoscere il proprio intimo percorso non è semplice. Quando si cresce nell’ombra di un ideale, si rischia di confonder...
Fotografie di Ludovica De Santis
“Onironautica” è il titolo della mia ultima ricerca fotografica. Il termine deriva dalle parole greche “Ὄνειρος” (so...
Fotografie di Tommaso Protti
Terra Vermelha è il frutto di dieci anni di lavoro sull’Amazzonia brasiliana, dove deforestazione e violenza avanzano in...
Fotografie di Rafa Jacinto
Testo e intervista di Sebastiano Leddi
Rubrica: A CURA DI
Perimetro presenta "A CURA DI", la rubrica che incontra e conosce i cu...
Giù le mani dalla città: Milano risponde allo sgombero del Leoncavallo
Milano, 6 settembre 2025 —
Il corteo è partito da Porta Venezia. Migliaia di pers...
Fotografie di Simone Speciale
La Rotta Balcanica è lunga 1000 km. Lo scantinato della democrazia europea in cui si chiama Game la tortura fatta alle ...
Rubrica: Dirty Boots
A cura di Mattia Zoppellaro
Fotografie e testo di Mattia Zoppellaro
_Nonostante sia uno dei pochissimi registi passati indenni attra...
Dopo lo sgombero del Leoncavallo il 21 agosto, la città fa sentire la sua voce in difesa degli spazi culturali aperti, condivisi e liberi. In occasione de...
Fotografie di Felice Patti
Hood Legacy Fest è un festival trap nato per dare spazio ad artisti emergenti e affermati della scena italiana. Un punto d...
Fotografie di Michele Prisco
Per capire il nostro tempo dobbiamo essere lì, ma non del tutto.
in this full empty space i felt that i was eating the ...
Fotografie di Matteo Falcone
Rubrica: Periscope
A cura di Claudio Composti
_Il valore dell’uomo è un progetto di ricerca fotografica che pone una domanda s...
Fotografie di Daniele Mele
Spleen nasce dall’esigenza di esplorare gli aspetti nascosti del proprio essere e di riflettere su quello che emerge dal c...
Fotografie di Emilio Amici
Naama Bay, cuore pulsante del turismo a Sharm el-Sheikh, si mostra qui in una veste inedita: quella dell’attesa.
Durante ...
Fotografie di Gianni Esposito
Grazie a politiche nazionali che hanno investito in impianti di desalinizzazione, bacini idrici e sistemi di trasferime...
Fotografie di Massimiliano Pescarolo
A trent'anni dal genocidio, il Ruanda è rinato dalle proprie ceneri e le donne sono state le principali artefici...
Fotografie di Marika Ramunno
Cresciuta in un ambiente legato alla macellazione, ho osservato da vicino gesti e rituali che legano l’uomo al cibo. Da ...
Fotografie di Paolo Patruno
Ogni anno, quasi 300.000 donne muoiono a causa di complicazioni durante la gravidanza e il parto nell'Africa subsahariana...